Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al Paee 2011 per ridurre i consumi energetici del 9,6% entro il 2016 È stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il Paee 2011, il Piano nazionale sull’efficienza energetica, che contiene le linee guida che l’Italia dovrà seguire per ridurre i consumi energetici di circa il 9,6% entro il 2016. Terminato l’iter
LEGGI TUTTODa settembre le giovani coppie con contratti di lavoro non a tempo indeterminato potranno ottenere più facilmente mutui prima casa a condizioni di favore. È quanto previsto dall’intesa siglata dal ministro della gioventù e dall’Abi sul Fondo di garanzia per l’accesso ai mutui per l’acquisto dell’abitazione principale. L’iniziativa nasce dall’esigenza primaria di favorire l’inserimento dei
LEGGI TUTTOBasta l’accertata evasione fiscale, fondata sulla constatazione dell’esiguità dei redditi percepiti, certamente non sufficienti a pagare le rate di mutuo Con sentenza 32563 del 19 agosto, la seconda sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che, per il sequestro di beni appartenenti ad affiliati mafiosi, ex articolo 416-bis del codice penale, non è necessaria
LEGGI TUTTOLa Banca Popolare di Crema ha pensato ad una soluzione di accesso creata per rispondere alle esigenze dei utenti più giovani under 30. Con Mutuo Giovani è possibile accendere un mutuo per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile a condizioni estremamente vantaggiose e piani di rimborso flessibili e convenienti. La rata nei
LEGGI TUTTOL’indagine Tecnocasa sul mercato immobiliare turistico in Abruzzo, Campania Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia ABRUZZO Le località turistiche dell’Abruzzo hanno segnalato stabilità delle quotazioni nel secondo semestre del 2010 con un andamento abbastanza uniforme per tutte le province. Il mercato delle locazioni estive registra a Giulianova i seguenti canoni di locazione, per un bilocale di quattro
LEGGI TUTTOL’indagine Tecnocasa sul mercato immobiliare turistico mare in Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche LIGURIA Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni turistiche in Liguria hanno segnalato una sostanziale stabilità (+0,2%) che si ritrova in tutte le province liguri. Nella provincia di Genova si registra un lieve incremento (+0,9%), stabili le località della
LEGGI TUTTO