Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
In Australia, la Water Tank House, degli architetti dello studio ARM Architecture è una “casa manifesto” della sostenibilità. Questa casa cattura l’acqua piovana e la immagazzina nel rivestimento delle pareti, composto da diciannove recipienti in plastica nera. Ogni serbatoio scherma circa due metri di struttura e, oltre a immagazzinare l’acqua piovana per riutilizzarla in cucina
LEGGI TUTTOCertificato energetico Certificato energetico, ormai questo termine è entrato di “prepotenza” nel linguaggio di tutti i giorni. Secondo gli ultimi dati a Milano oltre 200mila abitazioni si sono dotate di un certificato energetico. Fin qui tutto normale, la notizia “scioccante” è che circa il 52% è in classe energetica G e il 18% in classe
LEGGI TUTTOAPE, obbligatoria per affittare? La risposta è SI, per affittare un immobile è necessario, consegnare al potenziale inquilino l’APE. L’APE è il certificato energetico ormai entrato a far parte delle abitudini di chi ha di recente gestito l’affitto del proprio immobile. Ma questo documento è davvero utile per chi affitta? Le novità normative hanno chiarito
LEGGI TUTTOComprare casa, impianti a norma e certificazione energetica questi “sconosciuti” Siete in procinto dell‘acquisto di un appartamento? Se la risposta è affermativa… AUGURI, districarsi nella “giungla” del mercato immobiliare non è semplice. La prima cosa da fare è quella di affidarsi alla rete, dopo aver visionato le inserzioni più “appetitose“, non rimane che visitare la
LEGGI TUTTOÈ pronto il nuovo modello standard per l’eventuale cessione dei credito. Il modello standard per la cessione dei crediti è stato pubblicato nella sezione Conto Energia Termico del sito del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), nella sezione dedicata al Conto Energia Termico. Come riocorderete, si tratta di un documento che consente il trasferimento ad un
LEGGI TUTTOL’emendamento al Ddl Destinazione Italia esonera una nuova fascia di laureati e diplomati dal frequentare il corso di abilitazione In base al Dpr 75/2013, sono stati modificati i vincoli imposti dal Regolamento sui requisiti professionali dei certificatori energetici degli edifici e dalla disciplina dell’Ape (Attestato di Prestazione Energetica). In particolare, sono più numerosi i professionisti
LEGGI TUTTO