Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Quotazioni sostanzialmente stabili nella città siciliana nel secondo semestre del 2010 con una variazione positiva dei prezzi pari allo 0,1%. Valori stazionari anche ad Ortigia. Buona parte delle richieste proviene da persone residenti in altre regioni d’Italia che acquistano per mettere a reddito l’immobile oppure per utilizzarlo come seconda casa durante le vacanze estive. Ortigia
LEGGI TUTTO
Nel quarto trimestre del 2010 le famiglie in Toscana hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 1.031,43 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra una contrazione delle erogazioni del -10,90% per un controvalore di -126,13 mln di euro. È quanto emerge dall’ultima pubblicazione dei dati statistici di Banca d’Italia. Dopo gli
LEGGI TUTTO
Ad Agrigento nella seconda parte del 2010 si è registrato un lieve calo delle quotazioni pari a -1,6% rispetto al semestre precedente. Ad acquistare attualmente sono coloro che dispongono di una parte del capitale, spesso ricavata dalla vendita di un altro immobile. In Centro le richieste provengono prevalentemente da famiglie ed anziani che apprezzano la
LEGGI TUTTO
Lieve aumento delle quotazioni a Messina nel secondo semestre del 2010 (+3,4%). Nell’area centrale di Messina, quella che si sviluppa intorno a viale San Martino, i prezzi delle abitazioni sono rimasti sostanzialmente invariati. La seconda parte del 2010 ha messo però in evidenza una maggiore fiducia da parte degli acquirenti ed un aumento del numero
LEGGI TUTTO
L’acquisto di una casa in costruzione, come tutti gli acquisti, comporta vantaggi e svantaggi, da considerare attentamente per non trovarsi in futuro con mille problemi da risolvere Parliamo di vantaggi. Le case in costruzione costano meno, soprattutto quando la costruzione dell’edificio è ancora agli inizi. Infatti in questo caso è possibile concordare con il costruttore
LEGGI TUTTO
Mercato immobiliare Toscana, le quotazioni a Pistoia Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Pistoia sono diminuite del 2,7% Nella zona Ovest di Pistoia le quotazioni sono ancora in leggero calo e si registra una contrazione della domanda e della disponibilità media di spesa dei potenziali acquirenti in seguito alla stretta
LEGGI TUTTO