Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Da oggi è disponibile, presso le Associazioni territoriali della Confedilizia, un programma informatico per calcolare la convenienza della cedolare secca sugli affitti in relazione alla situazione personale dei singoli proprietari-locatori. Il programma realizzato dalla Confedilizia – che è accompagnato da una guida operativa – consente di valutare, caso per caso, l’influenza che la scelta dell’uno
LEGGI TUTTO
Ca’ Filiera, associazione per il costruire sostenibile, ha organizzato un importante incontro sui sistemi di certificazione e sulla modalità secondo cui sceglierli. Un tema scottante, di grande attualità, che fa emergere la criticità di una visione obiettiva nell’ambito della sostenibilità edilizia. Ca’ Filiera del Costruire Sostenibile mette a confronto i due importanti enti certificatori, LEED
LEGGI TUTTO
È noto che è entrato in vigore il decreto legislativo n. 28 del 3 marzo 2011, di recepimento della Direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, pubblicato sul supplemento ordinario n. 81 della G.U. n. 71 del 28/3/2011. Tra le novità quelle che andranno da subito ad incidere sull’attività edilizia riguardano la certificazione
LEGGI TUTTO
Il Decreto Legge n. 225/2010, cosiddetto Milleproroghe, è stato convertito nella Legge n. 10/2011. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile (originariamente, 30 dicembre 2010) per la presentazione delle dichiarazioni di aggiornamento catastale, relative a immobili non registrati oppure oggetto di interventi edilizi che abbiano determinato variazioni di consistenza o di destinazione, comunque non dichiarate.
LEGGI TUTTO
Potrebbe essere la città di Milano, attraverso Fiera Milano Congressi, ad ospitare dal 2013 al 2017 il Mobile World Congress, il più grande evento al mondo – congressuale ed espositivo – dedicato agli operatori business to business della telefonia mobile. Milano, insieme a Barcellona, Monaco e Parigi, è infatti nella short list della gara internazionale
LEGGI TUTTO
Per gli sfratti, approvato l’emendamento del governo che allunga di un anno il blocco per le categorie disagiate Il termine viene spostato dal 31 dicembre 2010 al 31 dicembre 2011. Per beneficiare della proroga fino al 31 dicembre 2011 gli inquilini devono trovarsi nei comuni ad alta tensione abitativa, con un reddito inferiore a 27mila
LEGGI TUTTO