Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Il mercato immobiliare in Sardegna, quotazioni a Olbia – Tempio Pausania A Tempio Pausania nei primi sei mesi del 2010 si registra un mercato in leggera ripresa Ad acquistare sono state soprattutto famiglie che hanno migliorato l’abitazione di proprietà ed investitori (alcuni hanno comprato per mettere a reddito altri invece, residenti in comuni limitrofi, hanno
LEGGI TUTTO
Mercato immobiliare Liguria, quotazioni a Savona Leggera contrazione dei prezzi immobiliari a Savona nel primo semestre del 2010 (-0,9%). Le quotazioni dell’area centrale non hanno subito particolari variazioni L’offerta di immobili sul mercato è in aumento e questo determina una maggiore possibilità di scelta da parte degli acquirenti che si dimostrano sempre più attenti alla
LEGGI TUTTO
Fonti rinnovabili, stanziati 300 milioni di euro per progetti innovativi Le domande devono essere presentate entro il 9 febbraio 2011, saranno valutati il livello di replicabilità e la valenza strategica industriale Prende il via la selezione di progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e lo stoccaggio geologico della CO2. La delibera 30/2010,
LEGGI TUTTO
Mercato immobiliare Toscana, le quotazioni a Prato Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Prato sono diminuite del 5% Tra i quartieri in diminuzione ci sono Galciana e Vergaio dove la domanda al momento si orienta soprattutto sui trilocali, per i quali spendere cifre medie di 140-150 mila euro e verso
LEGGI TUTTO
Eolico: sequestro parco in Calabria Legambiente: Si all’eolico, ma che sia ben fatto e nel rispetto delle regole ‘L’eolico per l’Italia è una grande opportunità e si sta dimostrando tra le fonti alternative più valide per lo sviluppo energetico del Paese e per affrancarci dalla dipendenza dalle fonti fossili ma deve essere ben fatto, secondo
LEGGI TUTTO
Sanatoria catastale fino al 31 marzo: decreto Milleproroghe Ridotte a tre mesi le agevolazioni per la qualificazione Soa, nessuna proroga per l’asseverazione degli impianti fotovoltaici Con il decreto Milleproroghe, sono confermate la sanatoria catastale, allungata di un mese, e le agevolazioni per la qualificazione delle imprese, ridotte però a tre mesi. Non è più possibile
LEGGI TUTTO