Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Contratti sugli immobili con i dati catastali Le novità più importanti apportate in sede di conversione del Dl 78/2010 (cosiddetta manovra Finanziaria correttiva) Le novità riguardano gli adempimenti relativi agli atti pubblici e le scritture autenticate tra vivi riguardanti il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali su fabbricati già esistenti
LEGGI TUTTO
Evento, al Solar Technologies Fortronic ‘Tecnologie per il fotovoltaico’ Il 14 ottobre a Milano, una giornata di approfondimento sul fotovoltaico avanzato Il fotovoltaico fa bene all’economia. A sostenerlo, una recente analisi del GIFI (Gruppo imprese fotovoltaiche italiane) secondo il quale il mercato del solare attrae un elevato numero di investitori e crea nuovi posti di
LEGGI TUTTO
Locazioni: possibile il versamento a rate della cedolare del 20% La nuova cedolare secca sugli affitti sarà compensabile e si potrà versare a rate con le stesse modalità del versamento a saldo delle imposte sui redditi Il locatore dovrà esplicitare nella dichiarazione dei redditi la scelta di assoggettare l’intero canone di locazione annuale alla nuova
LEGGI TUTTO
Nuove norme condominiali: basta la maggioranza per l’approvazione delle tabelle millesimali Secondo l’orientamento giurisprudenziale sinora prevalente era necessario il consenso di tutti i condomini Con la sentenza 18477 del 9 agosto 2010, Sezioni Unite della Corte di Cassazione, per l’approvazione delle tabelle millesimali è sufficiente la maggioranza qualificata di cui all’art. 1136, secondo comma del
LEGGI TUTTO
Imposta di registro e registrazione locazioni immobiliari e affitti Guida fiscale per chi deve dare in affitto o locazione immobili o fabbricati strumentali, abitativi, aree edificabili, fondi rustici e si trova a dover calcolare le imposte di registro sui contratti e procedere al pagamento.
LEGGI TUTTO
Fido in condominio, prontuario contro le liti Il tribunale degli animali (servizio gratuito di consulenza legale promosso dall’Associazione italiana difesa animali ed ambiente), insieme ad Aidaa-Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente, ha predisposto un prontuario per ridurre la rissosità in condominio causata dalla presenza di cani E’ fatto di regole semplici, che
LEGGI TUTTO