Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
ANAPI sarà presente i giorni 7, 8 e 9 giugno p.v., ad EIRE la fiera Milanese sul Real Estate. La presenza della nostra Associazione ad un importantissimo evento in ambito immobiliare che coinvolge tutti i paesi del mondo, è il segno che la visione moderna dell’ANAPI può aprire nuovi orizzonti all’internazionalizzazione della figura del gestore
LEGGI TUTTOUn condomino che si candidi come amministratore può votare a favore della propria elezione? E nel caso lo stesso condomino partecipi all’assemblea munito di una o più deleghe, può votare per sè per conto dei condòmini che rappresenta? La risposta al duplice quesito può trarsi dalla lettura delle diverse sentenze della Cassazione che hanno trattato
LEGGI TUTTONel quarto trimestre del 2010 le famiglie in Friuli Venezia Giulia hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 319,69 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra una contrazione delle erogazioni del -0,12% per un controvalore di -0,38 mln di euro. L’andamento della regione è sostanzialmente in linea con quanto rilevato nello
LEGGI TUTTOConfedilizia fa il punto sui prossimi adempimenti, e sulle relative scadenze, in materia di cedolare secca sugli affitti. Anzitutto Confedilizia segnala che – con risoluzione n. 59/E – l’Agenzia delle entrate ha istituito i tre codici tributo che dovranno essere usati per versare l’acconto e il saldo della cedolare.
LEGGI TUTTOIn Europa le associazioni europee del Real Estate parleranno ormai con una sola voce. L’accordo prevede un’opzione di 18 mesi che porterà nel corso dei prossimi 30 mesi all’unificazione graduale di CEI e CEPI affinché la voce degli agenti immobiliari possa esprimersi all’unisono in tutta l’Unione Europea, interpretando così tutte quelle esigenze del mercato del
LEGGI TUTTOLa rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria. I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore
LEGGI TUTTODurante il salone EIRE – Expo Italia Real Estate, in programma a Fiera Milano dal 7 al 9 giugno, si svolgeranno gli stati generali di settore Tre giorni di convegni e tavole rotonde con l’obiettivo di definire il ruolo del comparto immobiliare in Italia, analizzandone le molteplici sfaccettature e coinvolgendo i principali protagonisti.
LEGGI TUTTOUn sondaggio congiunturale Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia del Territorio Nel primo trimestre del 2011 il quadro del mercato immobiliare si è indebolito. Nonostante la prosecuzione della tendenza positiva dei nuovi incarichi a vendere, si sono intensificate le indicazioni di flessione dei prezzi e le attese a breve degli agenti sulle condizioni del mercato di
LEGGI TUTTOLa strada della competitività economica del fotovoltaico rispetto alle altre fonti energetiche è segnata Diminuzione dei costi della tecnologia e aumento della penetrazione nei mercati elettrici permetteranno all’energia fotovoltaica di raggiungere la ‘grid parity’ nel giro di qualche anno, in Italia prima che altrove.
LEGGI TUTTOIn sede di dichiarazione dei redditi, con la detrazione Irpef il contribuente può recuperare dall’imposta (lorda) il 19% degli interessi passivi, degli oneri accessori e delle quote di rivalutazione pagati per mutui ipotecari stipulati per l’acquisto dell’abitazione principale. Anche in presenza di mutui misti (acquisto dell’abitazione principale e relativa ristrutturazione), la destinazione del finanziamento può
LEGGI TUTTO