Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Qualche risparmio per le famiglie con le nuove regole in materia di impianti termici. La maggior parte delle famiglie che hanno nelle proprie abitazioni le cosiddette “caldaiette” risparmierà qualcosa grazie ai controlli più distanziati nel tempo. In virtù delle nuove regole in materia di impianti termici – evidenzia Confedilizia in una nota – la maggior
LEGGI TUTTOLa sanatoria su slot machine e video pocker ha prorogato i termini per finanziare l’abolizione della prima rata Imu. La proroga è contenuta nella manovrina pre-Legge di Stabilità, mirata a mettere i conti pubblici al riparo dallo sforamento del 3% di Deficit/PIL. Il motivo è chiaro: la sanatoria sui giochi telematici e slot machine ha
LEGGI TUTTOLa macroarea che, nei primi sei mesi 2013, ha segnalato il ribasso dei prezzi più forte è stata quella di San Donato – San Vitale che ha registrato una diminuzione del 7,4%. Tra i quartieri che hanno registrato perdite di valori immobiliari c’è quello di Massarenti che si sviluppa a ridosso dell’Ospedale S. Orsola. I
LEGGI TUTTOL’analisi del mercato immobiliare condotto per zone nel capoluogo emiliano: i prezzi e le locazioni Dallo studio condotto da Tecnocasa si evince che nei primi sei mesi del 2013 sono in ribasso le quotazioni delle abitazioni nella zona di via Marconi-via Lame. I potenziali acquirenti sono spesso indecisi sull’acquisto, temporeggiano e hanno una disponibilità di
LEGGI TUTTONuovo software per l’accatastamento, sanzioni per ritardata denuncia, rendita presunta, gettito fiscale stimato. L’operazione case fantasma ha fatto emergere finora 1,2 milioni di immobili sconosciuti al Catasto per una rendita di 825 milioni di euro, per 2/3 dichiarate dai proprietari entro lo scorso novembre (scadenza indicata in fase di accertamento sui fabbricati); agli altri il
LEGGI TUTTOEd ecco ancora le notizie settimanali in pillole per tenervi aggiornati su tutto quanto verte su Mattoni e Dintorni. Ad iniziare dalla detrazione degli interessi del mutuo per l’acquisto di un immobile soggetto a interventi di ristrutturazione edilizia… Per usufruire della detrazione degli interessi passivi pagati in relazione a un contratto mutuo stipulato per l’acquisto
LEGGI TUTTOAncora dubbi sulle tasse di fine anno, in particolare su Imu e Tares, in attesa del decreto che confermi la cancellazione dell’Imu. A pochi mesi alla fine dell’anno non è ancora chiaro in quale misura Imu e Tares andranno ad incidere sulle tasche degli italiani. E sulle imprese stanno per abbattersi ben 24 tra scadenze
LEGGI TUTTOL’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 62/E del 4 ottobre, ha istituito i codici tributo per pagare, tramite il modello F24, l’imposta sulle transazioni finanziarie (“Tobin tax”), introdotta dalla legge di stabilità n. 228/2012. Sono pronti, quindi, i codici per la “Tobin tax”. Prima volta in cassa, il 16 ottobre *“4058” – Imposta sulle transazioni
LEGGI TUTTOSecondo Crif, la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane anche nel mese di agosto si conferma in crescita, facendo segnare un incoraggiante +4,1% rispetto al dato dell’agosto 2012. L’inaspettata sorpresa del primo segno positivo da 2 anni e mezzo a questa parte, registrato in luglio, secondo Crif, potrebbe essere il segnale di una
LEGGI TUTTOBanca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate hanno condotto un sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni. Ne emerge che gli agenti immobiliari indicano che nel II trimestre del 2013 è proseguita la fase di debolezza del mercato. Continuano infatti a prevalere le indicazioni di flessione delle quotazioni (sebbene in lieve attenuazione rispetto ad aprile,) e
LEGGI TUTTO