Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Sanatoria catastale fino al 31 marzo: decreto Milleproroghe Ridotte a tre mesi le agevolazioni per la qualificazione Soa, nessuna proroga per l’asseverazione degli impianti fotovoltaici Con il decreto Milleproroghe, sono confermate la sanatoria catastale, allungata di un mese, e le agevolazioni per la qualificazione delle imprese, ridotte però a tre mesi. Non è più possibile
LEGGI TUTTOMercato immobiliare Emilia Romagna, quotazioni a Reggio Emilia Nel primo semestre del 2010, a Reggio Emilia scesi del 4,9% i prezzi delle abitazioni Lievi ribassi si sono registrati nelle aree di Regina Pacis, Baragalla, Orologio e Canalina. Spesso infatti gli acquirenti preferiscono acquistare tipologie usate perché più economiche e dotate di spazi più ampi rispetto
LEGGI TUTTOEfficienza energetica: solo edifici con consumo di energia vicino allo zero dopo il 2020 La nuova normativa sull’ efficienza energetica degli edifici aiuterà i consumatori a tagliare i costi della bolletta energetica e l’ Unione europea a centrare l’ obiettivo sul cambiamento climatico usando il 20% in meno di energia Gli Stati membri dovranno adeguare
LEGGI TUTTOIl mercato immobiliare in Piemonte, speciale Vercelli A Vercelli il primo semestre del 2010 ha messo in evidenza un lieve rialzo delle quotazioni immobiliari (+6,3%) I numerosi cantieri presenti su tutto il territorio e la realizzazione di soluzioni in classe energetica A hanno determinato un aumento delle quotazioni anche sull’usato, la cui qualità negli ultimi
LEGGI TUTTOMercato immobiliare Piemonte, le quotazioni di Alessandria nel primo semestre del 2010 I prezzi si mantengono stabili nell’area di Borgo Rovereto, nel Centro Storico della città L’edilizia di Borgo Rovereto, ed in generale quella del Centro storico di Alessandria, è caratterizzata da condomini d’epoca quasi sempre ristrutturati. Negli ultimi anni infatti il Centro storico è
LEGGI TUTTO