Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Le famiglie in Lombardia hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 3670,49 milioni di euro nel secondo trimestre del 2011. Secondo Tecnocasa, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni del 6,78% per un controvalore di 232,99 mln di euro. Guardando all’intera Macroarea Italia Nord-Occidentale, che ha fatto rilevare una variazione
LEGGI TUTTOL’andamento delle erogazioni, nel primo trimestre 2011, ha visto 5 regioni su 20 incrementare le erogazioni rispetto al pari periodo del 2010. Spicca dalla lettura dei dati l’ottimo incremento registrato nella regione Sardegna, in netta controtendenza rispetto alla maggior parte delle regioni italiane. La regione ha fatto registrare un +25,74%. Bene anche Liguria con un
LEGGI TUTTOLe famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 14.221,69 milioni di euro nel secondo trimestre del 2011. Rispetto allo stesso trimestre del 2010 si registra una contrazione delle erogazioni del -6,95% per un controvalore di 1.061,55 mln di euro. È quanto emerge dall’ultima pubblicazione dei dati statistici di Banca d’Italia usciti nel dettaglio
LEGGI TUTTOPur restando l’investimento preferito degli italiani, nel 2011 il mattone ha registrato un calo notevole. Il dato emerge da un’indagine realizzata da Acri-Ipsos e presentata in occasione della 87^ Giornata Mondiale del Risparmio: nel 2011 la preferenza per l’immobiliare è crollata dal 54% al 43%, anche se il mattone resta l’investimento preferito. L’indagine è stata
LEGGI TUTTOLa prima abitazione usufruisce dell’agevolazione solo per il mutuo, le imposte ne sono escluse. Secondo la Corte di Cassazione i mutui provinciali devono pagare le imposte di registro, ipotecaria e catastale. I contratti di mutuo senza interesse, garantiti da ipoteca, stipulati con la Provincia autonoma di Bolzano per l’acquisto di una abitazione sono soggetti a
LEGGI TUTTOMolte compravendite si realizzano in corso XXII Marzo e nelle traverse, particolarmente apprezzate per la tranquillità. Secondo Tecnocasa decisamente più elevati sono i prezzi dell’area di corso Plebisciti dove si superano i 6000 € al mq e dove si concentrano prevalentemente appartamenti d’epoca, signorili. Una leggera crescita ha interessato anche la macroarea di Vercelli-Lorenteggio (+0,6%)
LEGGI TUTTO