Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Ogni prodotto Palazzetti ha in sé un complesso mondo di tecnologia e di ricerca, dimostrazione dell’impegno attivo dell’azienda accanto ai maggiori istituti universitari e di ricerca internazionali. L’obiettivo è ottimizzare il livello qualitativo e funzionale del riscaldamento a legna, nel pieno rispetto dell’impegno ecologico che l’azienda porta avanti da 50 anni.
LEGGI TUTTODomusconsumatori, associazione per la tutela di consumatori ed utenti, segnala che si moltiplicano le avvisaglie dell’imminente introduzione, con la manovra in preparazione, di una ‘tassa d’ingresso’ sulle vertenze tributarie. Il cittadino che intenda ricorrere a una Commissione tributaria per opporsi a un’imposizione fiscale sarà costretto – se la disposizione verrà introdotta – a versare preventivamente
LEGGI TUTTOLa cedolare secca non si applica sui redditi che derivano dalla locazione di immobili abitativi di proprietà condominiale, perché i relativi contratti sono stipulati e registrati dall’amministratore utilizzando il codice fiscale del condominio. Il regime sostitutivo non si applica neppure ai contratti di locazione conclusi con conduttori che operano nell’esercizio di impresa o di lavoro
LEGGI TUTTOSi terrà martedì 14 giugno al Centro Congressi UdineFiere l’appuntamento promosso da EdicomEdizioni e Cisme per far conoscere ai progettisti del Friuli Venezia Giulia le novità tecnologiche e le scelte progettuali più adeguate per la riqualificazione energetica e acustica del patrimonio edilizio esistente. La riqualificazione energetica e acustica del patrimonio edilizio attraverso l’utilizzo di tecniche
LEGGI TUTTOPer gli oltre 4 milioni di famiglie italiane che vivono in affitto, nell’ultimo anno i canoni di locazione hanno subito un incremento medio dell’1,5%. Questo è il primo dato che emerge dall’analisi condotta da Immobiliare.it, che ha voluto tracciare un quadro preciso degli affitti in Italia. Secondo quanto rilevato, la crescita dei costi da sostenere
LEGGI TUTTOParlare alle giovani generazioni di oggi per essere conosciuti dai professionisti di domani. È questo l’obiettivo che ha portato Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno, in programma a Bologna dal 20 al 24 settembre prossimi, a partecipare a due eventi di grande rilievo per il pubblico degli studenti di architettura e
LEGGI TUTTONel rapporto mensile dell’Abi viene evidenziata una dinamica più sostenuta in Italia nei finanziamenti alle famiglie. A marzo 2011 il tasso di crescita tendenziale di tali finanziamenti è stato pari al +8,7%, segnando il risultato migliore fra i principali Paesi dell’Area Euro. In dettaglio, i finanziamenti alle famiglie hanno manifestato un incremento del +4,7% nella
LEGGI TUTTOLa Fiaip è presente alla settima edizione 2011 di EIRE- Expo Italian Real Estate oggi martedì 7 giugno alla FieraMilano, nell’occasione del Convegno inaugurale ‘Che cos’è il Real Estate in Italia?’, che coincide con la convocazione degli Stati Generali del Real Estate italiano. Agli Stati Generali del Real Estate e all’inaugurazione che ha luogo oggi
LEGGI TUTTOIl Rapporto, realizzato dall’Agenzia del Territorio in collaborazione con l’Abi, sull’andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nel 2010 ha evidenziato che la crisi del mercato residenziale presenta nel 2010 qualche segnale di ripresa. I prezzi delle abitazioni sono sostanzialmente stabili, ma non è ancora possibile concludere di essere usciti dalla crisi del settore poiché tale
LEGGI TUTTO