Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Il primo semestre dell’anno in corso ha visto il protrarsi di una congiuntura immobiliare debole con volumi e valori stazionari, sui livelli raggiunti lo scorso anno. Il mercato continua ad essere caratterizzato da una maggiore offerta, sia in vendita che in locazione, e da una domanda che risulta ancora piuttosto modesta e selettiva. Una situazione
LEGGI TUTTOSecondo i dati Tecnocasa le quotazioni delle abitazioni a Pula sono stabili nella seconda parte del 2010, anno in cui il mercato immobiliare della seconda casa ha rilevato una diminuzione delle richieste di acquisto. Già nella prima parte del 2011 si è registrata una ripresa delle richieste e della domanda di seconda casa. Quest’ultima si
LEGGI TUTTOLa seconda parte del 2010 registra una diminuzione delle quotazioni dello 0,8% nelle località turistiche della Sardegna, secondo Tecnocasa. Segnali positivi arrivano dalle località della provincia di Cagliari dove si registrano aumenti dei prezzi del 3,2% che ha interessato soprattutto le abitazioni di Villasimius. Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Porto
LEGGI TUTTOLa qualità ‘Made in Europe’ dei moduli fotovoltaici Conergy è ora certificata Il GSE ha recentemente pubblicato le nuove regole applicative riguardanti il IV Conto Energia. Uno dei punti salienti mette in rilievo il premio del 10%, premio che si ottiene quando si attesta che la produzione del materiale è riconducibile per almeno il 60%
LEGGI TUTTOIl mercato della seconda casa a Termoli (Molise) ha visto tra gli acquirenti una maggioranza di persone residenti in Puglia, una parte proveniente dalla Campania, dai paesi limitrofi a Termoli e una parte della città stessa. L’indagine Tecnocasa evidenzia che ad acquistare sono famiglie che utilizzano l’immobile durante il periodo estivo ma anche investitori che
LEGGI TUTTO