Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
L’affittuario di un’azienda non è in condizione di opporsi all’esecuzione mobiliare forzata sui beni della stessa, in quanto non in grado di vantare alcun diritto reale. Con sentenza 31 agosto 2011, la 17876, la Corte di cassazione ha stabilito che non è legittimato all’opposizione di terzo all’esecuzione (ex articolo 619 del codice di procedura civile),
LEGGI TUTTOQuali spese considerare per il calcolo della plusvalenza La Corte di Cassazione ha precisato che, ai fini della determinazione di una plusvalenza immobiliare, sono del tutto irrilevanti quelle spese che attengono alla manutenzione o alla buona gestione dell’immobile poiché non incrementano la consistenza o il valore del bene.
LEGGI TUTTODa settembre le giovani coppie con contratti di lavoro non a tempo indeterminato potranno ottenere più facilmente mutui prima casa a condizioni di favore. È quanto previsto dall’intesa siglata dal ministro della gioventù e dall’Abi sul Fondo di garanzia per l’accesso ai mutui per l’acquisto dell’abitazione principale. L’iniziativa nasce dall’esigenza primaria di favorire l’inserimento dei
LEGGI TUTTOBasta l’accertata evasione fiscale, fondata sulla constatazione dell’esiguità dei redditi percepiti, certamente non sufficienti a pagare le rate di mutuo Con sentenza 32563 del 19 agosto, la seconda sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che, per il sequestro di beni appartenenti ad affiliati mafiosi, ex articolo 416-bis del codice penale, non è necessaria
LEGGI TUTTOLa Banca Popolare di Crema ha pensato ad una soluzione di accesso creata per rispondere alle esigenze dei utenti più giovani under 30. Con Mutuo Giovani è possibile accendere un mutuo per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile a condizioni estremamente vantaggiose e piani di rimborso flessibili e convenienti. La rata nei
LEGGI TUTTOLa Regione Toscana ha tradotto in legge il Decreto Sviluppo relativamente all’edilizia (DL 70/2011) art. 5) puntando alla semplificazione delle procedure e alla rigenerazione urbana. ‘È un risultato positivo raggiunto entro i termini che ci eravamo prefissati – dichiara l’assessore al Governo del territorio Anna Marson – grazie al lavoro serrato e alla collaborazione efficace
LEGGI TUTTO