Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Il quadro congiunturale, secondo Crif, è ancora fragile continua a riflettersi pesantemente sul credito alle famiglie italiane. Infatti, a fronte del persistere di segnali negativi sul fronte occupazionale, soprattutto giovanile, della fiducia e dei consumi, specie di beni durevoli (come mostra anche il crollo delle immatricolazioni auto a giugno), il credito retail permane fortemente condizionato
LEGGI TUTTODopo quattro mesi di stallo all’1%, a luglio 2012 i tassi di riferimento della Bce sono scesi di un quarto di punto percentuale e sono adesso allo 0,75%, il valore più basso mai toccato dagli indici della Banca Centrale Europea. Oltre alla riduzione del tasso di rifinanziamento pronti contro termine, la Bce ha anche azzerato
LEGGI TUTTOArriva una nuova proroga per la moratoria sui mutui in Italia. Lo ha confermato l’Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, la quale ha deciso di offrire ancora agli italiani, famiglie e imprese, un sostegno economico in questo momento di grosse difficoltà. Infatti, l’Abi consente a famiglie e imprese disagiate la possibilità di sospendere le rate dei propri
LEGGI TUTTOCelle Ligure è una delle località turistiche liguri più rinomate, una località balneare segnalata con tre vele nella Guida Blu di Legambiente, è Bandiera Blu delle Spiagge 2007, Bandiera Blu Approdi Turistici 2007. Comprare la casa vacanza o la seconda casa al mare è il sogno di tutti. Ma vediamo come va il mercato immobiliare
LEGGI TUTTOIl mercato di Santo Stefano al Mare non ha subito variazioni di rilievo: i prezzi delle abitazioni, il numero e i tempi medi (circa 6-8 mesi) di compravendite si sono mantenuti costanti. La recente crisi economica non sembra aver influenzato il mercato. Si vendono esclusivamente case vacanze, unicamente a turisti italiani, per la maggior parte
LEGGI TUTTOIl mercato immobiliare di Sanremo ha registrato un assestamento generale, sia nei prezzi delle abitazioni, che hanno subito lievi variazioni al ribasso (mediamente pari all’1,6%), sia nel numero e nelle tempistiche di compravendita. La causa di tale andamento va ricercata in una maggiore attenzione e richiesta di informazioni da parte degli acquirenti per l’appartamento da
LEGGI TUTTO