Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
È partita la collaborazione tra Enea e Linea Amica per chiarire i dubbi e le incertezze per il bonus 55% sulle ristrutturazioni dopo le novità introdotte dal decreto Sviluppo, che ha prorogato la detrazione fino al 30 giugno 2013. Non sono pochi, infatti, i dubbi anche sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, inseriti nel
LEGGI TUTTOIl mercato di Santo Stefano al Mare non ha subito variazioni di rilievo: i prezzi delle abitazioni, il numero e i tempi medi (circa 6-8 mesi) di compravendite si sono mantenuti costanti. La recente crisi economica non sembra aver influenzato il mercato. Si vendono esclusivamente case vacanze, unicamente a turisti italiani, per la maggior parte
LEGGI TUTTOIl mercato immobiliare di Sanremo ha registrato un assestamento generale, sia nei prezzi delle abitazioni, che hanno subito lievi variazioni al ribasso (mediamente pari all’1,6%), sia nel numero e nelle tempistiche di compravendita. La causa di tale andamento va ricercata in una maggiore attenzione e richiesta di informazioni da parte degli acquirenti per l’appartamento da
LEGGI TUTTOSono in gran parte dovuti alla volontà di vendere le case libere dagli inquilini. Nel 2011 sono calati rispetto al 2010, per le case di abitazione, sia i provvedimenti di sfratto che gli sfratti eseguiti. Lo segnala la Confedilizia sulla base dell’analisi degli ultimi dati resi noti dal Ministero dell’interno. In particolare, i provvedimenti di
LEGGI TUTTOIl calcio e gli stadi per gli Europei o i Mondiali non c’entrano nulla con il testo approvato dalla Commissione cultura della Camera. Questa fretta ha del resto una ragione ben precisa: se approvato, il Disegno di Legge consegnerebbe a chi vuole realizzare speculazioni edilizie uno straordinario strumento per costruire in aree non edificabili in
LEGGI TUTTOUno sguardo al trend del mercato immobiliare turistico nelle località del centro-sud del nostro Paese. Nel secondo semestre del 2011 il mercato immobiliare della casa al mare ha segnato una diminuzione dei valori del 2,9%. Si attesta un rallentamento delle compravendite dovuto ad una maggiore riflessione da parte dei potenziali acquirenti, il cui budget mediamente
LEGGI TUTTO