Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Durante il salone EIRE – Expo Italia Real Estate, in programma a Fiera Milano dal 7 al 9 giugno, si svolgeranno gli stati generali di settore Tre giorni di convegni e tavole rotonde con l’obiettivo di definire il ruolo del comparto immobiliare in Italia, analizzandone le molteplici sfaccettature e coinvolgendo i principali protagonisti.
LEGGI TUTTOUn sondaggio congiunturale Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia del Territorio Nel primo trimestre del 2011 il quadro del mercato immobiliare si è indebolito. Nonostante la prosecuzione della tendenza positiva dei nuovi incarichi a vendere, si sono intensificate le indicazioni di flessione dei prezzi e le attese a breve degli agenti sulle condizioni del mercato di
LEGGI TUTTOLa strada della competitività economica del fotovoltaico rispetto alle altre fonti energetiche è segnata Diminuzione dei costi della tecnologia e aumento della penetrazione nei mercati elettrici permetteranno all’energia fotovoltaica di raggiungere la ‘grid parity’ nel giro di qualche anno, in Italia prima che altrove.
LEGGI TUTTOIn sede di dichiarazione dei redditi, con la detrazione Irpef il contribuente può recuperare dall’imposta (lorda) il 19% degli interessi passivi, degli oneri accessori e delle quote di rivalutazione pagati per mutui ipotecari stipulati per l’acquisto dell’abitazione principale. Anche in presenza di mutui misti (acquisto dell’abitazione principale e relativa ristrutturazione), la destinazione del finanziamento può
LEGGI TUTTONel IV trimestre del 2010 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 15.041,15 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra un calo delle erogazioni del -2,34% per un controvalore di -306,27 mln di euro. È quanto emerge dall’ultima pubblicazione dei dati statistici di Banca d’Italia. Si ferma dunque
LEGGI TUTTO