Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Questo l’appello di Ascomac, Socio di Federcostruzioni: ”Investire nelle Città Sostenibili attraverso programmi di miglioramento energetico e statico dell’Edificio/Infrastruttura. Ascomac esprime grande apprezzamento per le misure che il Governo intende approvare in tempi ristretti a partire dall’innalzamento del bonus edilizia del 36%. Il recente terremoto in Emilia Romagna, la grave perdita di vite umane, i
LEGGI TUTTORegione Lombardia fa un nuovo passo verso il risparmio e la lotta allo smog. Un altro passo per risparmiare energia, e un nuovo punto segnato nella lotta contro lo smog. È questo lo scopo del rifinanziamento, con circa 4 milioni di euro, del bando sulle energie rinnovabili, messo a punto dall’Assessorato regionale all’Ambiente, Energia e
LEGGI TUTTOUn’analisi approfondita della provincia di Pistoia da Val di Nievole, a Monsummano Terme, Pieve a Nievole e Montecatini Terme. Nella seconda parte del 2011, secondo Tecnocasa, le quotazioni delle abitazioni nel comune di Pieve a Nievole hanno registrato un leggero ribasso. Ad acquistare in questa località sono prevalentemente persone residenti a Prato e a Firenze
LEGGI TUTTOStabile il mercato immobiliare a Pistoia e Provincia nella seconda parte dello scorso anno. Le abitazioni della zona occidentale di Pistoia hanno segnalato un ribasso dal momento che i potenziali acquirenti, in particolare coloro che hanno dovuto fare ricorso al mutuo, hanno ridotto la propria capacità di spesa. L’indagine Tecnocasa conferma che la maggiore offerta
LEGGI TUTTOPerché può diventare più conveniente la nuova forma di tassazione sulle locazioni: i vantaggi che offre e a chi conviene veramente. L’imposta sostitutiva è stata introdotta allo scopo di alleggerire il peso fiscale sulle locazioni e combattere così il fenomeno diffuso degli affitti in nero. Ma finora i risultati non sembrano rispondere alle intenzioni. Meglio
LEGGI TUTTOOggi Carugate non è più conosciuta solo per il suo centro commerciale e per il Parco delle Cave, ma anche come città ecologica! E per il suo regolamento edilizio al 100% sostenibile. Carugate è una piccola città di 14 mila abitanti in provincia di Milano diventata felicemente nota per le sue costruzioni a impatto zero,
LEGGI TUTTO