Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Obiettivo: finanziare interventi per energie rinnovabili e risparmio energetico negli edifici ad uso pubblico del Sud. È stato firmato di recente dal Direttore generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del Poin
LEGGI TUTTOAutorizzazione per interventi in zone a rischio, sopraelevazioni e edifici strategici L’Abruzzo aggiorna la normativa antisismica. Entrerà in vigore il 24 novembre la Legge Regionale 28/2011, che definisce le modalità di controllo sulla realizzazione di costruzioni in zone sismiche. I procedimenti per le nuove costruzioni e gli interventi sugli edifici esistenti in zona sismica sono
LEGGI TUTTOIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ‘Sulla patrimoniale, c’è molta confusione, anche fra i suoi sostenitori (molti dei quali la precisano – solo immobiliare o anche mobiliare? – in termini contradditori). Il problema, comunque, l’ha centrato il ministro Romani: in Italia, c’è una differenza sostanziale fra reddito e patrimonio. E princìpi di
LEGGI TUTTONovità del ddl per gli spazi verdi urbani: dalla Camera al Senato il testo che riconosce a Regioni, Province e Comuni la possibilità di adottare misure per il risparmio e l’efficienza energetica. La bozza prevede detrazioni fiscali sulle spese documentate, fino a un massimo di 10 mila euro, finanziate da un fondo di 20 milioni
LEGGI TUTTO