Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Il ‘Pianeta Condominio’ nel nostro Paese rappresenta un imponente flusso finanziario che ruota intorno al più importante bene rifugio degli italiani, la ‘casa’, e che alimenta un indotto di forniture e servizi che non può lasciare indifferenti. Di seguito, l’opinione del presidente Assocond Conafi, avv. Franco Casarano sulla riforma del condominio. La gestione dei flussi
LEGGI TUTTO
Che cosa fare se l’amministratore predispone e l’assemblea approva un piano sbagliato? Il condomino Tizio è proprietario di una unità immobiliare ubicata nel condominio Alfa, ma non ha accesso allo stabile comune, essendo proprietario soltanto di un box nell’autorimessa condominiale. Perciò non ha l’obbligo di partecipare alle spese di gestione e conservazione delle parti comuni
LEGGI TUTTO
Per difendersi dal caldo e dagli insetti, molti italiani, in questi giorni, stanno pensando di ricorrere all’installazione di condizionatori e zanzariere. Ma attenzione: se si vive in condominio, ci sono delle regole da rispettare. Il Tribunale di Milano ha avuto modo di precisare, infatti, che la collocazione sulla facciata condominiale di un voluminoso condizionatore, altera
LEGGI TUTTO
Un condomino che si candidi come amministratore può votare a favore della propria elezione? E nel caso lo stesso condomino partecipi all’assemblea munito di una o più deleghe, può votare per sè per conto dei condòmini che rappresenta? La risposta al duplice quesito può trarsi dalla lettura delle diverse sentenze della Cassazione che hanno trattato
LEGGI TUTTO
Taglia gli sprechi di energia e le emissioni nell’atmosfera e sostiene insieme la tutela dell’ambiente, lo sviluppo economico e i costi delle famiglie È il progetto pilota ‘Condomini Intelligenti’, primo in Italia, lanciato dalla Provincia di Genova con Camera di Commercio e Banca Carige con il supporto dell’Associazione AERE. È un progetto fondamentale, perché riguarda
LEGGI TUTTO
Disdetta nel contratto di locazione di immobili urbani La disdetta del contratto di locazione è un atto negoziale unilaterale e recettizio, che manifesta la volontà diretta di impedire la prosecuzione o il rinnovo tacito del rapporto locativo (Corte di Cassazione, Sezione II, sentenza 7 gennaio 2011, n. 263)
LEGGI TUTTO