Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Quando si decide di cambiare casa, uno degli aspetti da prendere in considerazione, è quello di affidarsi ad una buona ditta di traslochi. è consigliabile iniziare le ricerche qualche mese prima della data fissata per il cambio di appartamento, decidere a chi affidarsi deve essere valutato con calma e tranquillità, non è solo una questione
LEGGI TUTTOÈ in arrivo nei CAF il Vademecum operativo sul bonus mobili: aggiornamento sull’agevolazione fiscale per l’acquisto di arredi. Siglato un accordo tra FederlegnoArredo ed i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil nazionali per la diffusione di un Vademecum e per l’assistenza fiscale dedicata alla loro fruizione. Gli obiettivi sono due: aiutare i cittadini
LEGGI TUTTOL’emendamento al Ddl Destinazione Italia esonera una nuova fascia di laureati e diplomati dal frequentare il corso di abilitazione In base al Dpr 75/2013, sono stati modificati i vincoli imposti dal Regolamento sui requisiti professionali dei certificatori energetici degli edifici e dalla disciplina dell’Ape (Attestato di Prestazione Energetica). In particolare, sono più numerosi i professionisti
LEGGI TUTTOL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida sulla fruizione delle agevolazioni fiscali che spettano a chi effettua interventi di riqualificazione energetica sugli edifici. Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida allo scopo di chiarire quali sono le reali possibilità per l’accesso ai bonus concessi per la riqualificazione energetica degli immobili in base alle
LEGGI TUTTOCon il Decreto Rinnovabili, slitta di un anno l’obbligo del 35% per l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili nei nuovi edifici e in quelli soggetti a ristrutturazione importante. Si ricorda che l’obbligo di installazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnivabili (FER) negli edifici nuovi o soggetti a ristrutturazioni
LEGGI TUTTOProponiamo una rubrica mensile interessante per i lettori che abbiano dei dubbi sui vari problemi legati all’affitto e alla varie norme condominiali. Si avverte, però che la rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti davanti all’Autorità
LEGGI TUTTO