Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Secondo la trentaquattresima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia, nel corso del 2012 e del I trimestre del 2013 le erogazioni di credito alle famiglie si sono ulteriormente ridotte. Il mercato dei mutui immobiliari alle famiglie consumatrici chiude il 2012 con volumi più che dimezzati rispetto all’anno precedente con
LEGGI TUTTO
In base ai dati pubblicati dall’Abi a giugno 2013 l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.893 miliardi di euro, è sempre nettamente superiore all’ammontare complessivo della raccolta da clientela, 1.735,4 miliardi di euro. A seguito della crisi in atto, la rischiosità dei prestiti rimane elevata (le sofferenze nette sono risultate
LEGGI TUTTO
Pronto il documento finale sulla tassazione immobiliare, approvato dalla VI Commissione Finanze del Senato e consegnato al Ministero dell’Economia Saccomanni. Il rapporto conclusivo sarà la base per procedere alla Riforma della Tassazione degli Immobili e consentire al Governo di varare la Riforma di Imu, Tares e Catasto. Nel programma, tre obiettivi prioritari: eliminare la prima
LEGGI TUTTO
Secondo l’Istat, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell’1,2% rispetto al trimestre precedente e del 5,7% nei confronti dello stesso periodo del 2012. Il calo congiunturale del I trimestre, sebbene di ampiezza più contenuta rispetto ai precedenti, è il sesto consecutivo, mentre
LEGGI TUTTO
La Confedilizia conferma il blocco della stipula di nuovi contratti di locazione fino a quando il Governo non avrà trovato una soluzione alla grave situazione attuale. Il problema relativo all’attestato di prestazione energetica rimane irrisolto anche dopo la Circolare dello Sviluppo economico, ovvero in base al decreto-legge n. 63/’13 “l’attestato di prestazione energetica deve essere
LEGGI TUTTO
Per la riforma Imu il Tesoro boccia l’esenzione totale per la prima casa, non ritenendola equa, e propone una service tax. Ovvero un unico unico tributo che comprenda tutte le imposte sulla casa, comprese Imu e Tares, oltre ad una maggiore autonomia decisionale ai Comuni. Spiega Saccomanni: “Serve un chiarimento delle implicazioni concrete delle varie
LEGGI TUTTO