Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Il mercato immobiliare catanese, dopo una fase di assestamento che aveva caratterizzato soprattutto la seconda parte del 2010, ha subito una nuova contrazione che ha coinvolto quasi tutti i comparti, con poche eccezioni, dove ha prevalso la stasi. Il dato più rilevante riguarda la flessione dei valori di compravendita di abitazioni, negozi e garage, mentre
LEGGI TUTTOLegambiente: ‘Grave miopia cancellare i piccoli comuni, veri presìdi del nostro patrimonio ambientale, culturale e sociale’. ‘I comuni con meno di 5.000 abitanti sono il 72% degli 8.100 comuni d’Italia. Rappresentano il vero tessuto sociale del Paese, i presìdi concreti e attivi per la tutela del paesaggio, della biodiversità, del patrimonio storico-artistico diffuso, delle eccellenze
LEGGI TUTTOUno studio condotto dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo mette in discussione la distribuzione dei fondi disponibili Ancora troppo pochi i sussidi per la lotta al cambiamento climatico, mentre l’Europa consuma risorse a sostegno di attività che danneggiano l’ambiente. A dirlo è uno studio condotto dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, che mette in discussione
LEGGI TUTTOTimida ripresa compravendite immobili residenziali. In vantaggio Nord Italia, capoluoghi e grandi città secondo lo studio condotto da Agenzia del Territorio e Abi Dal Rapporto Immobiliare 2011, curato da Agenzia del Territorio e Abi, emerge una timida crescita del livello delle compravendite di immobili residenziali. Secondo le rilevazioni effettuate, nel 2010 il volume di compravendite
LEGGI TUTTONella seconda parte del 2011, secondo l’indagine Tecnocasa, le quotazioni delle abitazioni di Verbania sono rimaste stabili. Suna e Pallanza sono due zone dove si registrano acquisti di casa vacanza da parte di persone che arrivano dalla provincia di Milano alla ricerca di piccoli tagli posizionati sul lungolago. Generalmente investono cifre medie di 70-110 mila
LEGGI TUTTOChe cosa fare se l’amministratore predispone e l’assemblea approva un piano sbagliato? Il condomino Tizio è proprietario di una unità immobiliare ubicata nel condominio Alfa, ma non ha accesso allo stabile comune, essendo proprietario soltanto di un box nell’autorimessa condominiale. Perciò non ha l’obbligo di partecipare alle spese di gestione e conservazione delle parti comuni
LEGGI TUTTO