Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
La Confedilizia, nel corso dell’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, ha toccato diversi temi. Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle politiche ambientali in relazione alla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’avv. Pier Paolo Bosso (incaricato, per la Confederazione, del tema) ha posto l’accento sulla tecnologia fotovoltaica, che è quella che sta determinando più interesse per
LEGGI TUTTOFirmato il Protocollo d’Intesa per lo sviluppo sostenibile della rete elettrica del Paese e per una corretta informazione sulle fonti energetiche rinnovabili. Legambiente e Terna insieme per lo sviluppo della Promozione di una cultura della sostenibilità energetica e ambientale che riduca le emissioni di CO2 e una collaborazione nell’informare correttamente la popolazione sulle fonti rinnovabili
LEGGI TUTTOIl Parco Tecnologico Energy Park di Vimercate ha ottenuto la certificazione LEED Platinum – Core & Shell 2.0. Motivazione: le soluzioni ottimali adottate in termini di abbattimento dei consumi energetici, massimizzazione dell’illuminazione naturale, riduzione dell’uso di acqua potabile, utilizzo di materiali eco-sostenibili e una ricca serie di ulteriori strategie dirette ad accrescere la sostenibilità della
LEGGI TUTTOA partire dall’estate si è registrata una ripresa del mercato, apparso invece rallentato nei primi mesi del 2011. Secondo l’indagine Tecnocasa, le richieste di seconda casa si indirizzano sia verso la località di Limone (dove chi cerca ha un budget che parte da 150 mila €) sia verso quella di Vernante dove è possibile acquistare
LEGGI TUTTOSul mercato immobiliare di Oulx le quotazioni delle abitazioni hanno segnalato stabilità nella prima parte del 2011. La domanda abitativa è stata vivace, sono infatti aumentati coloro che hanno cercato casa ad Oulx. La motivazione è nei prezzi più contenuti rispetto a località conosciute e rinomate come Sestriere o Bardonecchia: la possibilità di trovare la
LEGGI TUTTODai dati Tecnocasa si desume che nei primi sei mesi del 2011 i canoni di locazione a Roma hanno segnalato un ribasso dello 0,9% per i bilocali e per i trilocali. Nelle zone centrali si registra una sostanziale stabilità con un leggero aumento dei valori di affitto nelle zone del Pantheon e nella zona dell’Esquilino.
LEGGI TUTTO