Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Benefici fiscali prima casa: non toccano se la casa è vecchia ma di lusso Gli sconti fiscali in vigore sono concessi in rapporto agli attributi degli immobili sulla base del Dm del 1969 Nella controversia approdata in Cassazione, la ricorrente Agenzia delle Entrate contesta la pronuncia di una Ctr, confermativa di quella di primo grado,
LEGGI TUTTO
Riqualificazione energetica degli edifici, proroga detrazione 55% Prorogato al 31 dicembre 2011 il bonus fiscale. Unica modifica: dovrà essere spalmato in dieci anni invece che in cinque Sarà prorogata a tutto il 2011 la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. La Camera ha infatti approvato la Finanziaria (Legge di Stabilità 2011))
LEGGI TUTTO
Abolita la detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici Per le altre somme il Governo ha cercato di contenere la spesa lavorando sulla durata delle misure concesse magari per una sola parte del prossimo anno: come il 5 per mille o l’abolizione del ticket sanitario per le visite specialistiche e diagnostiche (347,5 milioni
LEGGI TUTTO
Gli immobili invenduti aumentano il credito Iva Le immobiliari di costruzione risentono della crisi economica più delle altre imprese e così si è venuto a creare un forte incremento di immobili invenduti I problemi che derivano dalla crisi dell’invenduto sono più gravosi per le imprese di costruzione. Infatti la cessione di immobili è considerata imponibile
LEGGI TUTTO
News, ancora disponibili gli incentivi economici per la casa Le risorse residue del piano governativo di incentivi, varato in aprile per sostenere i consumi nei settori previsti, sono state rimesse in circolo, liberando circa 110 milioni di euro È stato firmato il 18 ottobre 2010 il decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico che riassegna
LEGGI TUTTO