Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Un convegno di Confindustria Ceramica: 5 maggio, ore 16.30 Avviato dal Governo nel marzo 2009, il programma Piano Casa 2 si è posto l’obiettivo di rilanciare l’edilizia nazionale basandosi su due linee guida principali: la possibilità per il singolo cittadino di effettuare interventi di ampliamento e/o ricostruzione della propria abitazione, attraverso nuove leggi urbanistiche regionali;
LEGGI TUTTO
L’Ance spiega come cambia la normativa in alcune regioni italiane Sono otto le regioni in cui le leggi sul Piano Casa hanno già subito modifiche anche di carattere sostanziale e in alcuni casi ne è stata prorogata la vigenza e quindi la possibilità di avere più tempo per presentare le domande e accedere ai premi
LEGGI TUTTO
Piano Casa Toscana e Sardegna, ultime modifiche regionali In Toscana, a parte le proroga di un anno del termine di presentazione delle domande non sono state apportate modifiche sostanziali. È possibile cumulare gli incrementi volumetrici con gli incentivi relativi al contenimento dei consumi energetici eventualmente previsti dagli strumenti urbanistici generali o dagli atti di governo
LEGGI TUTTO
La protesta del mondo dell’edilizia in piazza Montecitorio Il settore edile chiede di sbloccare i pagamenti, aprire i cantieri per le infrastrutture e semplificare le procedure amministrative Si è svolta qualche giorno fa a Montecitorio la manifestazione indetta da imprese, lavoratori e sindacati delle costruzioni per denunciare lo stato di grande difficoltà del settore e
LEGGI TUTTO
La Scia non convince i cantieri Sette Regioni contro la nuova procedura e tante incertezze nei Comuni Bocciata la norma interpretativa che avrebbe dovuto chiarire l’applicabilità della Scia all’edilizia, restano i dubbi, le incertezze e gli orientamenti diversificati di Regioni e Comuni. Secondo la legge 122/2010, la segnalazione certificata di inizio attività – Scia, in
LEGGI TUTTO