Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
L’andamento delle erogazioni nel terzo trimestre 2011 ha visto 3 regioni su 20 incrementare le erogazioni rispetto al periodo precedente. Spicca l’ottimo incremento registrato nella regione Umbria, in netta controtendenza rispetto alla maggior parte delle regioni italiane, con +11,13%. Bene anche il Molise con +8,97%. Tiene la Sardegna in linea con il terzo trimestre del
LEGGI TUTTOLe famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 10.374,82 milioni di euro nel terzo trimestre del 2011. Rispetto allo stesso trimestre del 2010 si registra dunque una contrazione delle erogazioni del -16,06% per un controvalore di 1.985,59 mln di euro. È quanto emerge dalla pubblicazione dei dati statistici di Banca d’Italia (13 gennaio
LEGGI TUTTONei primi sei mesi del 2011 le quotazioni delle abitazioni di Como hanno segnalato una diminuzione dell’1,1%. Nelle zone centrali i valori hanno subito una leggera flessione. Si registra comunque una contrazione della domanda di acquisto ed un aumento della domanda di immobili in affitto. A muoversi sul mercato in questo periodo sono stati soprattutto
LEGGI TUTTONei primi sei mesi del 2011 le quotazioni delle abitazioni a Cremona sono in leggera diminuzione (-1%). Si riscontrano difficoltà per le abitazioni di nuova costruzione che in questo momento il mercato fa fatica ad assorbire. Più facile che si realizzino le compravendite di soluzioni usate dove è più facile trattare sul prezzo richiesto. Ad
LEGGI TUTTOLe quotazioni delle abitazioni di Bergamo nel primo semestre del 2011 sono aumentate dello 0,7%. Secondo Tecnocasa, nei primi sei mesi del 2011 il mercato immobiliare nel centro di Bergamo ha lanciato segnali dinamici; protagoniste soprattutto le famiglie che realizzano acquisti migliorativi e che cercano nelle zone adiacenti al Centro storico tra cui zona Pignolo
LEGGI TUTTOQuotazioni delle abitazioni stabili nei primi sei mesi del 2011 e una lieve ripresa delle compravendite. Secondo l’indagine Tecnocasa la ripresa riguarda in particolare le abitazioni di piccolo taglio su cui investire cifre medie di 80-100 mila € che nei semestri precedenti erano state poco richieste. Ad acquistarli sono stati prevalentemente giovani coppie ed immigrati
LEGGI TUTTO