Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Durante il secondo semestre del 2011, le quotazioni immobiliari di Viterbo hanno subito un calo del 6%. Il Centro Storico ha fatto segnare un ribasso del 6,7%. Le cause di questo andamento vanno ricercate in una generale difficoltà di accesso al credito, ma anche in una maggior riflessività da parte dei potenziali acquirenti, dovuta alle
LEGGI TUTTOLe famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 10.374,82 milioni di euro nel terzo trimestre del 2011. Rispetto allo stesso trimestre del 2010 si registra una diminuzione delle erogazioni del 16,06% per un controvalore di 1.985,59 mln di euro. È quanto emerge dalla pubblicazione dei dati statistici di Banca d’Italia (gennaio 2012). L’andamento
LEGGI TUTTOI canoni di locazione sono leggermente al ribasso (-1,4% per i bilocali e -1,7% per i trilocali) ma il mercato è vivace: c’è la domanda di coloro che non riescono ad acquistare ma c’è anche tanta offerta sul territorio alimentata dagli immobili acquistati per investimento. Ed è proprio questo un segmento di mercato (16,8% la
LEGGI TUTTOIl 2011 non è stato un anno facile per il mercato immobiliare italiano. Mai, come in questo anno, potenziali acquirenti e venditori sono stati accomunati da un generale disorientamento causato dai numerosi interventi che si sono susseguiti per stabilizzare l’economia italiana. Nonostante ciò coloro i quali hanno avuto la possibilità di acquistare (perché in condizioni
LEGGI TUTTOIl 31.1.’12 ha compiuto un anno di vita il ‘registro pubblico delle opposizioni’, cioè quel registro nel quale il cittadino, la persona giuridica, l’ente o l’associazione, il cui numero telefonico è presente negli elenchi telefonici pubblici, può iscriversi per non ricevere più telefonate commerciali o di ricerche di mercato. Ma l’inizio è più che deludente
LEGGI TUTTONel secondo semestre del 2011 le quotazioni delle località turistiche delle Marche hanno registrato una contrazione del 3,1%. Sono stabili le quotazioni immobiliari, secondo Tecnocasa, in zona mare a Porto D’Ascoli, mentre lievi contrazioni dei prezzi si registrano nell’area compresa tra la linea ferroviaria e la Strada Statale 16. L’area a ridosso del mare è
LEGGI TUTTO