Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Il mercato immobiliare in Ungheria, secondo Tecnocasa, ha vissuto una fase di stallo in conseguenza dello scenario macroeconomico, ma attualmente si è stabilizzato. Dal 2008, inizio della crisi mondiale, i prezzi al mq sono infatti diminuiti del 25-30%. Verso la fine dello scorso anno questa diminuzione dei valori si è arrestata. Per quanto riguarda il
LEGGI TUTTOPrezzi delle case in calo del 6,1%, diminuzione del numero di richieste, allungamento dei tempi medi di vendita Questi i dati principali desunti dall’Indagine Tecnocasa sul mercato immobiliare di Lucca. A cominciare dalla zona San Concordio, si segnala una diminuzione del numero di richieste ed una maggiore attenzione da parte dei potenziali clienti che, consapevoli
LEGGI TUTTONelle grandi città è stato registrato un calo dei valori, soprattutto per i bilocali e i trilocali. Per quanto riguarda i valori medi, quelli più elevati si registrano a Roma (860 € al mese per un bilocale e 1020 € al mese per un trilocale) e a Milano (750 € al mese per un bilocale
LEGGI TUTTODai dati resi noti dall’Abi emerge che la dinamica dei prestiti bancari ha manifestato, alla fine del primo quadrimestre del 2012, una lieve ripresa. Sulla base di prime stime il totale prestiti a residenti in Italia si colloca a 1.949,4 miliardi di euro, segnando un incremento annuo di +1,2% (+0,9% il mese precedente). Di circa
LEGGI TUTTOUn’analisi approfondita della provincia di Pistoia da Val di Nievole, a Monsummano Terme, Pieve a Nievole e Montecatini Terme. Nella seconda parte del 2011, secondo Tecnocasa, le quotazioni delle abitazioni nel comune di Pieve a Nievole hanno registrato un leggero ribasso. Ad acquistare in questa località sono prevalentemente persone residenti a Prato e a Firenze
LEGGI TUTTOStabile il mercato immobiliare a Pistoia e Provincia nella seconda parte dello scorso anno. Le abitazioni della zona occidentale di Pistoia hanno segnalato un ribasso dal momento che i potenziali acquirenti, in particolare coloro che hanno dovuto fare ricorso al mutuo, hanno ridotto la propria capacità di spesa. L’indagine Tecnocasa conferma che la maggiore offerta
LEGGI TUTTO