Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Secondo Tecnocasa nel primo semestre 2012 sul mercato delle locazioni, nelle grandi città, si registrano canoni in diminuzione del 3,2% sia per i bilocali che per i trilocali. Le motivazioni sono la minore disponibilità di spesa dei potenziali conduttori e la maggiore offerta di abitazioni sul mercato. Il 40,5% di chi ha preso in locazione
LEGGI TUTTOI contratti di locazione di durata non superiore a trenta giorni complessivi nell’anno non sono soggetti all’obbligo di registrazione. Questi contratti, se non stipulati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, devono essere registrati soltanto ‘in caso d’uso’. Gli atti si registrano ‘in caso d’uso’ quando vengono depositati presso le cancellerie giudiziarie per l’applicazione di
LEGGI TUTTO‘L’affitto legale si sta spegnendo’, dicono all’unisono il Presidente Confedilizia Sforza Fogliani e il Segretario generale Anci Spaziani Testa. La Confedilizia ha incontrato stamane il nuovo delegato Anci per le politiche abitative Alessandro Bolis, che era accompagnato dal responsabile del dipartimento patrimonio e urbanistica, Tommaso Dal Bosco. Il Presidente Sforza Fogliani e il Segretario generale
LEGGI TUTTOL’opinione della Confedilizia: ‘L’affitto legale si sta spegnendo sotto il peso della fiscalità. Secondo il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, l’affitto legale si sta spegnendo sotto il peso della fiscalità, si prepara una situazione dagli effetti sociali drammatici. Per bloccare il fenomeno, occorrono alcune misure immediate, che facciano riprendere i locatori dallo scoramento, che
LEGGI TUTTOÈ deducibile l’accantonamento di un fondo che serve per il ripristino delle aziende date in affitto o in usufrutto. Le aziende date in affitto o in usufrutto possono prevedere di accantonare periodicamente un fondo per il ripristino dei beni affidati. Sulla deducibilità Irap l’Agenzia delle Entrate si è espressa recentemente con una precisa circolare, fornendo
LEGGI TUTTOIl canone corrisposto per l’affitto di un appartamento, che si concede in uso al dipendente che si è trasferito in altra città per ragioni di lavoro è deducibile dal reddito d’impresa secondo i casi. Chiarimenti… In base a quanto stabilito dall’articolo 95, comma 2, del Tuir, i canoni di locazione e le spese di manutenzione
LEGGI TUTTO