Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
La casa resta un desiderio prioritario degli italiani anche in un periodo difficile come quello vissuto negli ultimi mesi, caratterizzati da un generale clima di incertezza. Secondo l’indagine Tecnocasa sulle tendenze in atto e sui risvolti futuri, il peggioramento del quadro economico italiano e l’inasprimento della selettività del sistema bancario hanno frenato la ripresa del
LEGGI TUTTOLa Consulta Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare si è riunita a Roma per riprendere l’attività dell’organismo unitario di rappresentanza della categoria. A guidare il tavolo sarà la Fiaip con il suo Presidente Nazionale Paolo Righi, che coordinerà i lavori della Consulta fino al dicembre del 2013. A seguire la Fimaa per l’anno 2014, mentre dal 2015 toccherà
LEGGI TUTTOLa Festa nazionale del condominio è una giornata organizzata dalla Confedilizia e dalle associazioni territoriali a questa aderenti, in cui si pone al centro dell’attenzione il CONDOMINIO e la CASA. La festa, istituita nel 2004 si tiene ogni anno a settembre e, oltre agli eventi che si svolgono nelle varie piazze delle città italiane, viene
LEGGI TUTTODdl aree agricole, disegno di legge per salvaguardia del territorio e il contenimento del consumo del suolo. Bene la salvaguardia del territorio e lo stop alla cementificazione selvaggia. Fiaip esprime grande soddisfazione per il disegno di legge approvato nei giorni scorsi dal Governo, su proposta del Ministro delle Politiche agricole Mario Catania, sulla valorizzazione delle
LEGGI TUTTOIl nuovo provvedimento rischia di rallentare le compravendite immobiliari in Italia. Prevista la proroga per la segnalazione dei mutui da parte degli agenti immobiliari fino a fine ottobre. Da Novembre agli agenti immobiliari sarà impedito segnalare mutui bancari in via accessoria e strumentale all’attività di mediazione immobiliare. Ciò danneggerà il mercato immobiliare e comporterà un
LEGGI TUTTOL’opinione di Franco Casarano, presidente nazionale Assocond-Conafi: ‘La crisi dell’edilizia è sempre uno dei sintomi più immediatamente percepibili della crisi di un Paese’. I dati Cerved recentemente pubblicati dalla stampa nazionale e vigorosamente sottolineati dall’Ance fanno emergere un incremento progressivo delle procedure fallimentari del comparto edilizia e la conseguente perdita di ricchezza e di posti
LEGGI TUTTO