Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
MED in Italy, la casa ecologica tutta italiana, ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale del Solar Decathlon Europe 2012, una delle più importanti competizioni internazionali nell’ambito della bioedilizia. MED in Italy è stato il primo progetto interamente italiano ammesso al Solar Decathlon e ha ottenuto anche la medaglia d’oro nella graduatoria della sostenibilità:
LEGGI TUTTOSecondo l’Istat, nel primo trimestre 2012 le compravendite immobiliari sono diminuite del 16,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il 92,9% delle transazioni ha riguardato immobili per abitazione, il 6,3% unità immobiliari ad uso economico. Rispetto al primo trimestre 2011, le compravendite di immobili ad uso residenziale sono diminuite del 17,2%, quelle di immobili ad
LEGGI TUTTOSecondo la Banca d’Italia, si è registrata una lieve crescita, a giugno, dei tassi applicati dalle banche per i mutui casa, passati dal 4,33% al 4,18%. La rilevazione non tiene conto della decisione della Bce di inizio luglio di tagliare dall’1% allo 0,75% i tassi di riferimento; i tassi sui depositi sono rimasti stabili all’1,23%.
LEGGI TUTTORighi (Fiaip): ‘No a nuove tasse per l’immobiliare italiano. Il Governo fornisca dati coerenti con la realtà, in merito alla pressione fiscale complessiva sugli immobili’. ‘Riteniamo del tutto sbagliata l’analisi statistica relativa alla pressione fiscale sugli immobili proposta dal dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia, così come illustrata, in Commissione Finanze alla Camera nei giorni scorsi’.
LEGGI TUTTODati interessanti sono emersi dall’analisi delle compravendite realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa. Il 72,4% delle compravendite ha riguardato l’abitazione principale, seguito dal 23,4% per uso investimento e dal 4,2% di casa vacanza. Più interessante il dato relativo all’età degli acquirenti: la percentuale più elevata è nella fascia tra 35 e 44 anni che
LEGGI TUTTOLa domanda abitativa è in diminuzione, a muoversi sul mercato sono tutti quei potenziali acquirenti che hanno già l’intero capitale da destinare all’acquisto dell’abitazione o buona parte di esso. Infatti la maggiore informazione sul mercato immobiliare e sul mercato del credito ha contribuito a selezionare ulteriormente i potenziali acquirenti, ora più consapevoli rispetto al passato
LEGGI TUTTO