Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Trend e prospettive del mercato immobiliare Italiano come possiamo definire il mercato immobiliare Italiano in due parole? A questa domanda possiamo rispondere con la frase: -Stasi e lenta ripresa L’ultima analisi del mercato immobiliare Italiano, mostra una situazione in leggerissima ripresa, nonostante i prezzi siano al minimo storico degli ultimi 8 anni. I dati positivi
LEGGI TUTTO
Un miliardo e 741 milioni di euro, questa la cifra stanziata per dare respiro alle famiglie che hanno perso la casa o sono in procinto di farlo, stanziamento che rientra nel piano per la casa del governo Renzi. La formula è: -Meno tasse per chi decide di affittare a canone concordato con la cedolare secca
LEGGI TUTTO
Gli italiani comprano case sempre più piccole, e gli elettrodomestici si “adeguano” Le ultime statistiche del mercato immobiliare hanno evidenziato come negli ultimi anni sia avvenuto un cambiamento di “scelta” da parte degli Italiani nell’acquisto della prima casa. La superficie media delle case comprate negli ultimi 5 anni è scesa del 10%, colpa della crisi?
LEGGI TUTTO
Si pensa che i giovani italiani siano “mammoni”, lo sentiamo molto spesso in tv. I giovani vengono accusati da politici, pubblicitari e giornali di non aver per nulla intenzione di “abbandonare il nido”, comodo e tranquillo, e di andare a vivere da soli o convivere. Ma molti dati attestano che ciò non sia la verità.
LEGGI TUTTO
Comprare casa senza “sborsare” un centesimo è possibile? Nel mondo delle favole si, ma da pochi giorni anche nel mondo reale. VINCI CASA – WINFORLIFE Questo il nome del nuovissimo gioco Sisal che permette di vincere la casa dei nostri sogni con pochi spiccioli, per ottenere tutto questo basta scegliere 5 numeri su 40, al
LEGGI TUTTO
Cosa dobbiamo valutare quando acquistiamo casa? Il prezzo naturalmente, le condizioni generali dell’immobile e la zona… Basta? No, altro elemento da valutare durante l’acquisto di un appartamento è la possibilità di parcheggiare l’auto sotto casa con facilità. La prima soluzione possibile, consiste nell’acquistare un box nell’edificio, naturalmente se disponiamo del “liquido” necessario, in alcuni condomini,
LEGGI TUTTO