Gli italiani comprano case sempre più piccole, e gli elettrodomestici si “adeguano”
Le ultime statistiche del mercato immobiliare hanno evidenziato come negli ultimi anni sia avvenuto un cambiamento di “scelta” da parte degli Italiani nell’acquisto della prima casa.
La superficie media delle case comprate negli ultimi 5 anni è scesa del 10%, colpa della crisi? Oppure le famiglie, sempre meno numerose, hanno bisogno di meno spazio? La cosa certa è che sono diminuiti tutti gli spazi interni, sono scomparsi corridoi e disimpegni e, infine, cucina, pranzo e salotto sono sempre più spesso confluiti in un unico ambiente, la tendenza è quella di sfruttare più spazio possibile, niente “sprechi”.
Le case costruttrici di elettrodomestici si sono adeguate a questa tendenza, oggi sono disponibili lavabiancheria, asciugabiancheria di misure e ingombri ridottissimi, le prestazioni di questi elettrodomestici sono paragonabili a quelle dei modelli di maggior capacità, per quanto riguarda efficienza energetica, numero di giri di centrifuga, programmi avanzati e sicurezze.
La soluzione ideale per un monolocale, è quella di acquistare la lavatrice con carica dall’alto, questo modello non richiedo spazio frontale per le manovre, le misure “standard” sono di 40-44 cm ed ha una capacità di lavaggio di 5-6 Kg. Chi non “amasse” questo tipo di tipologia di prodotto potrebbe optare per modelli di lavabiancheria con anta frontale che hanno una profondità molto ridotta, solo 42 cm.
La scelta che accomuna i modelli di fascia Top in commercio, è quella di soddisfare i migliori parametri dell’etichetta energetica europea, Tutte hanno il delay timer perché, dovendo preferibilmente funzionare quando la tariffa elettrica è meno cara, è utile poter programmare l’avvio sino a 24 ore d’anticipo.
Lascia un commento
La tua email non sarà pubblicata. I campi con * sono richiesti