Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Comprare casa non è semplice, a volte diventa una vera e propria lotta psicologica tra compratore e venditore. Negli ultimi anni la “spada” più grossa è nelle mani di chi compra, i prezzi sono notevolmente più bassi rispetto a cinque anni fa, è l’acquirente è quello che ha il coltello dalla parte del manico. Molti
LEGGI TUTTO
Secondo le stime Ance, gli investimenti in nuove abitazioni registrano un ulteriore calo del 17% in termini reali nel 2012 rispetto all’anno precedente. Per il 2013 è prevista ancora una flessione del 13%. In sei anni (2008-2013) il livello degli investimenti in nuove abitazioni si riduce del 54,2% in termini reali. Gli investimenti in interventi
LEGGI TUTTO
Fiaip lancia una campagna di raccolta firme online per sostenere la ripresa del comparto immobiliare nel nostro Paese. Dopo la manifestazione del 24 gennaio scorso svoltasi a Roma “… se riparte l’immobiliare, RIPARTE L’ITALIA”, la Fiaip lancia una campagna on line di raccolta firme per sostenere il rilancio dell’immobiliare e la ripresa economica nel nostro
LEGGI TUTTO
La domanda, sia di prima casa che di seconda casa, in ribasso perché i potenziali acquirenti sono molto più riflessivi e temporeggiano per l’acquisto dell’abitazione. Leggera diminuzione dei prezzi delle abitazioni. Questi i risultati dell’indagine Tecnocasa. A ricercare la seconda casa in questa zona sono prevalentemente persone che arrivano dall’entroterra marchigiana e che spesso hanno
LEGGI TUTTO
Il trend del mercato immobiliare turistico evidenzia la volontà di investire e acquistare la seconda casa, soprattutto alla luce delle incertezze finanziarie degli ultimi tempi. La clientela della zona è rappresentata da famiglie giovani con figli piccoli che cercano prevalentemente bilocali su cui investire cifre medie di 120-170 mila €. La domanda si orienta verso
LEGGI TUTTO