Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Il 31.1.’12 ha compiuto un anno di vita il ‘registro pubblico delle opposizioni’, cioè quel registro nel quale il cittadino, la persona giuridica, l’ente o l’associazione, il cui numero telefonico è presente negli elenchi telefonici pubblici, può iscriversi per non ricevere più telefonate commerciali o di ricerche di mercato. Ma l’inizio è più che deludente
LEGGI TUTTONel secondo semestre del 2011 le quotazioni delle località turistiche delle Marche hanno registrato una contrazione del 3,1%. Sono stabili le quotazioni immobiliari, secondo Tecnocasa, in zona mare a Porto D’Ascoli, mentre lievi contrazioni dei prezzi si registrano nell’area compresa tra la linea ferroviaria e la Strada Statale 16. L’area a ridosso del mare è
LEGGI TUTTOL’analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa ha rilevato la tendenza del mercato rispetto alla quantificazione media dell’importo di mutuo a livello nazionale. Nel terzo trimestre del 2011, si è notato un lieve incremento del ticket medio di mutuo rispetto allo scorso trimestre. Il ticket medio nazionale si è attestato a circa 125.600 €. Rispetto al secondo trimestre
LEGGI TUTTOSecondo Nomisma i tempi medi di locazione si sono ulteriormente dilatati e, a fronte di un’offerta crescente e disposta a rivedere al ribasso il prezzo richiesto, è la domanda che, indebolita dalla congiuntura economica generale, fa valere una ridotta capacità di spesa e con aspettative divergenti rispetto alla controparte. Per quanto concerne il mercato delle
LEGGI TUTTOI dati elaborati dall’Agenzia del Territorio sul mercato immobiliare italiano mostrano ancora qualche segnale positivo. Il tasso tendenziale annuo del volume di compravendite nell’ultimo trimestre 2011 (variazione percentuale del IV trimestre 2011 rispetto il IV trimestre 2010), per l’intero settore immobiliare, risulta, infatti, pari al +0,4%, che segue il +1,6% del III trimestre. I tassi
LEGGI TUTTOLe compravendite di abitazioni da parte delle famiglie con l’utilizzo di un mutuo ipotecario acceso sull’abitazione acquistata presentano un tasso di variazione negativo del 4,5% nel 2011 rispetto al 2010, mentre le compravendite complessive delle famiglie sono diminuite solamente del 2,7%. Tale maggior decremento di questo segmento di mercato è probabilmente dovuto ai tassi d’interesse
LEGGI TUTTO