Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Scade il 17 settembre prossimo il termine per il pagamento della seconda rata dell’Imu per l’abitazione principale e le relative pertinenze. Come già sapete, gli importi dell’Imu sulla casa e sulle pertinenze devono essere cumulati utilizzando il codice tributo 3912 e il modello F24. Tuttavia, per quanto riguarda l’imposta sulle pertinenze, in calce diamo alcune
LEGGI TUTTOCosì Fiaip: ‘Il Governo vari un piano straordinario per la ripresa del settore casa per far ripartire il nostro Paese’. Sono molteplici i fattori che stanno determinando il calo del numero delle compravendite, ma sicuramente quello che più pesa è l’attacco alla proprietà immobiliare che da ormai un anno viene portato da molti esponenti politici
LEGGI TUTTOAl via la campagna televisiva d’informazione richiesta dalla Confap Di recente ha perso il via una campagna d’informazione televisiva richiesta dalla Confap, un’associazione che da sempre assiste chi desidera acquistare un immobile in corso di costruzione oppure chi è stato coinvolto in un fallimento immobiliare. La campagna informativa ha come obiettivo quello di informare gli
LEGGI TUTTOIl 17 settembre il secondo appuntamento con l’aliquota per chi aveva scelto di pagarla in tre rate invece che in due. La scadenza per la seconda rata dell’Imu è ormai prossima e riteniamo opportuno dare qualche chiarimento sulle modalità del versamento, che scade il 17 settembre prossimo. Per provvedere al pagamento, come già accaduto per
LEGGI TUTTOMetà della spesa pubblica, è dovuta alle Autonomie locali e un Governo tecnico – come l’esperienza di questi giorni dimostra – può farci poco: così Corrado Sforza Fogliani, presidente Confedilizia. Ma un Governo politico non ci proverà neppure, a fare qualcosa: di Regioni, Provincie e Comuni (e così via) ce ne sono di destra e
LEGGI TUTTOMercoledì 26 settembre alla Fiera di Bologna conferenza dell’architetto giapponese celebre per soluzioni abitative adottate dopo calamità naturali Ha dimostrato al mondo le infinite potenzialità architettoniche di materiali economici e del tutto naturali, come la carta, il cartone e addirittura il bamboo. Si tratta di Shigeru Ban, l’architetto giapponese che ha fatto della leggerezza e
LEGGI TUTTO