Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Convegno ‘Provincia eternit free’, fotovoltaico al posto dell’eternit Boom di impianti fotovoltaici che vanno a sostituire i tetti di amianto che ancora ricoprono molti capannoni e aziende italiane> Al convegno ‘Provincia eternit free’ alcuni dati: sostituiti 924.672 mq di eternit per una potenza di 99,6 Megawatt (MW) di energia rinnovabile.
LEGGI TUTTOPotenzialità del risparmio energetico nelle costruzioni, chiarimenti dell’Ance L’Ance ha organizzato di recente un workshop operativo per fare il punto sulle potenzialità e sui benefici che possono provenire dall’introduzione di nuove tecniche costruttive per conseguire un maggior risparmio energetico nel settore delle costruzioni
LEGGI TUTTODetrazione del 55%, gli effetti benefici sulla filiera produttiva Il bonus costa al fisco 6,1 miliardi ma ha effetti positivi su gettito e ambiente Il bonus del 55% è vicino alla scadenza del 31 dicembre, ma non si hanno notizie della sua fine. Forse è troppo costoso per le casse pubbliche? La detrazione fiscale sugli
LEGGI TUTTOProroga detrazione 55% per operatori del settore edile Richiesta dell’Ance: premiare gli interventi che consentano di ottenere un significativo risparmio energetico Le organizzazioni del settore delle costruzioni tornano a chiedere a Governo di prorogare la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici, in scadenza il 31 dicembre 2010. L’Associazione Nazionale dei Costruttori
LEGGI TUTTOMinistero dell’Ambiente, POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 Avviso pubblico ai Comuni fino a 15.000 abitanti per la realizzazione di interventi per l’efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico Avviso pubblico ai comuni fino a 15.000 abitanti per la presentazione di Manifestazioni di interesse nell’ambito delle linee di
LEGGI TUTTOOk agli impianti rinnovabili realizzati con Dia e connessi alla rete entro il 17 gennaio 2011 I privati ai quali è stata respinta la richiesta per mancanza di idoneo titolo abilitativo possono ripresentare la domanda Bene quindi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e realizzati con Dia in conformità alle leggi regionali, anche se
LEGGI TUTTO