Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Entrato in vigore il nuovo decreto attuativo ex art. 80 del D. Lgs. n. 59/2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Si conclude, così, il percorso delle liberalizzazioni della professione per l’agente immobiliare che prevede la soppressione del Ruolo il prossimo 12 maggio 2013 e stabilisce che per chi svolge l’attività di mediatore sarà istituita una sezione
LEGGI TUTTO
Oggi si può con il numero verde gratuito 800.17.10.19 per informazioni e assistenza a proprietari e inquilini. Da Venerdì 13 gennaio 2012, per entrare in contatto in modo semplice e rapido con Mediaconsum, l’Ente bilaterale nato dalla collaborazione tra Adiconsum (Associazione difesa consumatori) e Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), è attivo il Numero Verde
LEGGI TUTTO
Un settore in crescita, in particolare nelle grandi città e nelle case di nuova costruzione Gli italiani amano sempre più la domotica, tanto che ormai quasi il 60% degli immobili di nuova costruzione ha perlomeno un elemento di automazione che permette di risparmiare tanta fatica, ma soprattutto molti soldi. Questa forte e crescente tendenza alla
LEGGI TUTTO
La Confedilizia, nel corso dell’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, ha toccato diversi temi. Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle politiche ambientali in relazione alla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’avv. Pier Paolo Bosso (incaricato, per la Confederazione, del tema) ha posto l’accento sulla tecnologia fotovoltaica, che è quella che sta determinando più interesse per
LEGGI TUTTO
Firmato il Protocollo d’Intesa per lo sviluppo sostenibile della rete elettrica del Paese e per una corretta informazione sulle fonti energetiche rinnovabili. Legambiente e Terna insieme per lo sviluppo della Promozione di una cultura della sostenibilità energetica e ambientale che riduca le emissioni di CO2 e una collaborazione nell’informare correttamente la popolazione sulle fonti rinnovabili
LEGGI TUTTO
Il Parco Tecnologico Energy Park di Vimercate ha ottenuto la certificazione LEED Platinum – Core & Shell 2.0. Motivazione: le soluzioni ottimali adottate in termini di abbattimento dei consumi energetici, massimizzazione dell’illuminazione naturale, riduzione dell’uso di acqua potabile, utilizzo di materiali eco-sostenibili e una ricca serie di ulteriori strategie dirette ad accrescere la sostenibilità della
LEGGI TUTTO