Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Scegliere le maniglie delle porte La casa è stata acquistata, i mobili anche, cosa rimane da comprare?… Rimane solo da scegliere le maniglie delle porte. La scelta delle maniglie è un elemento da non sottovalutare nella costruzione di un “nido d’amore” la maniglia è un elemento importante non solo della porta, ma dell’intera casa, la
LEGGI TUTTO
Riduzione della cedolare secca Le novità sul “Piano Casa” da parte del governo Renzi non si fermano, nella Gazzetta ufficiale è stato emanato il nuovo decreto che prevede l’avvio della riduzione della cedolare secca per i contratti di locazione concordati. Secondo Confedilizia la riduzione potrà avere un valore compreso tra 15% e 10%. Quindi Il
LEGGI TUTTO
Ampliare il balcone è possibile? Secondo il regolamentazione del nostro Ordinamento Giuridico negli art. 1102 e 1120 del Codice Civile, l’ampliamento del balcone di un condominio viene considerato, un lavoro alle parti comuni dell’edificio e può essere svolto qualora non crei problemi alla “sicurezza e alla stabilità dell’edificio”, inoltre sempre secondo le norme dell’ordinamento giuridico,
LEGGI TUTTO
Bonus risparmio energetico 2014 La legge di stabilità 2014 (n. 147 del 2013) ha prorogato gli eco-bonus sulla casa, prorogata la detrazione al 65% per lavori di risparmio energetico con scadenze diverse per interventi su parti comuni di condomini. La detrazione Irpef al 50% per lavori di ristrutturazione edilizia, quella al 65% per interventi di
LEGGI TUTTO
La surroga del mutuo, a chi e quando conviene farla? In Italia sono molti di più di quelli che si possa credere, che si trovano nell’esigenza di dover rimborsare un mutuo per la casa. La domanda che tutti si pongono è la: Conviene surrogare e quando è possibile farlo? La surroga del mutuo, in pratica
LEGGI TUTTO