Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Ancora dubbi sulle tasse di fine anno, in particolare su Imu e Tares, in attesa del decreto che confermi la cancellazione dell’Imu. A pochi mesi alla fine dell’anno non è ancora chiaro in quale misura Imu e Tares andranno ad incidere sulle tasche degli italiani. E sulle imprese stanno per abbattersi ben 24 tra scadenze
LEGGI TUTTO
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 62/E del 4 ottobre, ha istituito i codici tributo per pagare, tramite il modello F24, l’imposta sulle transazioni finanziarie (“Tobin tax”), introdotta dalla legge di stabilità n. 228/2012. Sono pronti, quindi, i codici per la “Tobin tax”. Prima volta in cassa, il 16 ottobre *“4058” – Imposta sulle transazioni
LEGGI TUTTO
Secondo il Presidente della Confedilizia, c’è poco da fare, il rapporto tra Fisco e casa è cambiato. C’è stata un’inversione di tendenza, netta. Ma sarà sufficiente per ridare fiato all’immobiliare? Ne hanno discusso rappresentanti del Governo, parlamentari e giuristi al tradizionale appuntamento di settembre della Confedilizia a Piacenza, che ha aperto come da collaudata consuetudine
LEGGI TUTTO
Secondo il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, la storia della fiscalità insegna che un’imposta, una volta varata, non viene più abbandonata. E con un aggravio dell’Imu – come vorrebbe il partito della spesa – su una sola indeterminata categoria di case (peraltro scelte con criteri che non si sa, o non si vuole, indicare)
LEGGI TUTTO
È stata presentata alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera la relazione sul Decreto Imu. Nella relazione sono illustrati i vantaggi e gli svantaggi dei provvedimenti presi dal Governo. In particolare, si segnala la necessità di un ridisegno complessivo della tassazione immobiliare e di un alleggerimento per la tassazione degli immobili strumentali. Servirebbe, inoltre, incentivare
LEGGI TUTTO
La Service Tax, come abbiamo già comunicato, dal 2014 sostituirà alcune imposte oggi in vigore fra le quali l’Imu e la tassa sui rifiuti. La nuova tassa sui servizi comunali peserà sugli immobili posseduti a qualunque titolo e andrà a formare la propria base imponibile tenendo conto della superficie o della rendita catastale dell’immobile soggetto
LEGGI TUTTO