Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Tetti solari per il Parco Nazionale della Majella Legambiente avvia, in collaborazione con il Parco Nazionale della Majella, un grande progetto di trasformazione ecosostenibile del territorio abruzzese, con l’installazione di tetti fotovoltaici Grazie alla professionalità ed all’esperienza maturata in campo nazionale, Legambiente promuove l’installazione di pannelli solari, un valido aiuto contro l’effetto serra ma anche
LEGGI TUTTO
Mercato immobiliare e Fisco: Ici su seconde case, ville e castelli, saldo di fine anno Giovedì 16 dicembre è l’ultimo giorno utile per il pagamento relativo al 2010 da parte dei proprietari di immobili Si avvicina il momento in cui si devono chiudere i conti con l’Ici riguardante il 2010. Entro giovedì 16 va effettuato
LEGGI TUTTO
Rapporto Energie e Ambiente ENEA 11^ edizione Il Rapporto Energie e Ambiente dell’ENEA ha presentato in maniera sintetica le dinamiche in atto nel sistema energetico nazionale e internazionale, mettendo in luce, attraverso le proprie analisi di scenario, i percorsi tecnologici che consentirebbero all’Italia di dirigersi verso uno sviluppo di tipo sostenibile e di avviare un
LEGGI TUTTO
Energie rinnovabili obbligatorie negli edifici Fra quattro anni le costruzioni nuove o ristrutturate dovranno soddisfare con le rinnovabili il 50% dei consumi Il Dlgs approvato il 30 novembre in prima lettura, definisce gli strumenti, gli incentivi e le norme per il raggiungimento degli obiettivi al 2020 in materia di sviluppo delle fonti di energia rinnovabile.
LEGGI TUTTO
Detrazione 55% per riqualificazione energetica: il Governo si impegna a renderla stabile Il Governo si è impegnato a considerare l’opportunità di portare a regime le detrazioni del 55% per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente L’obiettivo è quello di dare una risposta alla richiesta di stabilità del quadro normativo proveniente dalla filiera
LEGGI TUTTO
Riqualificazione energetica degli edifici, proroga detrazione 55% Prorogato al 31 dicembre 2011 il bonus fiscale. Unica modifica: dovrà essere spalmato in dieci anni invece che in cinque Sarà prorogata a tutto il 2011 la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. La Camera ha infatti approvato la Finanziaria (Legge di Stabilità 2011))
LEGGI TUTTO