Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
‘Se la riforma del Catasto fabbricati approvata dalla Camera non verrà modificata al Senato, o con un separato provvedimento, le tariffe d’estimo non saranno impugnabili nella loro congruità davanti ad un giudice terzo’, così commenta Corrado Sforza Fogliani. ‘In pratica – ha detto il Presidente dell’Organizzazione storica della proprietà immobiliare, intervistato stamattina a Radio 24
LEGGI TUTTODal Ddl Semplificazioni silenzio assenso per autorizzazione costruzioni in aree con beni vincoli ambientali e paesaggistici. Legambiente: ‘Ministri e Parlamento modifichino questa disposizione assurda e pericolosa per il patrimonio culturale italiano. Il silenzio assenso per le autorizzazioni a costruire anche nelle aree con vincoli ambientali e paesaggistici è una vera e propria follia che rischia
LEGGI TUTTOI dati che emergono dall’analisi del contesto italiano presentati dall’Ance mostrano che non vi sono segnali per una bolla immobiliare nel settore residenziale, contrariamente a quanto è avvenuto, e sta avvenendo, in altri Paesi, europei e non. La crescita della popolazione, e soprattutto delle famiglie italiane, osservata nell’ultimo decennio, sostiene una domanda potenziale che ha
LEGGI TUTTOConvenienza ecologica, low carbon cost e valore ambientale, saranno questi i riferimenti per la spesa del consumatore. Alla presenza del Ministro Corrado Clini Legambiente presenta l’esperienza pioniera dell’etichetta ‘PER IL CLIMA': centinaia di aziende indicano un percorso di innovazione e green economy. I consumatori hanno il potere reale di influenzare il mercato e le scelte
LEGGI TUTTOConfedilizia ricorda che le accensioni delle caldaie sono scadenzate – ai sensi del D.P.R. n. 412 del 1993 – in differenti periodi a seconda della zona climatica in cui i singoli Comuni sono inseriti, mentre i Comuni non presenti in alcuna delle zone in questione sono disciplinati da apposito provvedimento del Sindaco. In particolare, la
LEGGI TUTTOLa crisi dell’edilizia è sempre uno dei sintomi più immediatamente percepibili della crisi di un Paese, dichiara l’Avv. Franco Casarano, presidente nazionale Assocond-Conafi. I dati Cerved recentemente pubblicati dalla stampa nazionale e vigorosamente sottolineati dall’Ance fanno emergere un incremento progressivo delle procedure fallimentari del comparto edilizia e la conseguente perdita di ricchezza e di posti
LEGGI TUTTO