Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Contenuto della proprietà fondiaria e di determinazione dell’indennità di esproprio. Una proposta normativa per una riforma del “governo del territorio”, largamente condivisa dalla filiera professionale–industriale, al fine di promuovere una migliore regolazione volta a favorire lo sviluppo del settore e contribuire a favorire nuove vie d’uscita dalla crisi. È da tempo che viene evidenziata la
LEGGI TUTTO
Come per la domanda, anche per l’offerta, cioè le vendite, a Roma si assiste a un trend crescente, anche se di soli 0,2 punti percentuali, rispetto al 2011, ma diventano ben 2,2 punti se rapportati al dato rilevato nel 2009. Dai risultati emerge che la Capitale è un Comune piuttosto attivo; infatti, a livello nazionale
LEGGI TUTTO
Il nostro Paese sta attraversando una forte crisi economica e un periodo pieno di incertezze in cui però, nonostante tutto, gli italiani hanno sostanzialmente continuato, anche se con una comprensibile flessione, a credere nell’investimento immobiliare È necessario, inoltre, ricordare che, sempre in questo periodo, il sistema bancario ha adottato una forte e decisa politica restrittiva
LEGGI TUTTO
Così si esprime Corrado Sforza Fogliani, presidente Confedilizia, sulla riforma del condominio approdata in Commissione. Ma approdata in Commissione, dopo il proficuo lavoro condotto – sotto la guida del relatore on. Torrisi – dal Comitato ristretto costituito in seno alla stessa Commissione Giustizia della Camera. Non ci sarà il salto di qualità che la Confedilizia
LEGGI TUTTO
Il ‘Pianeta Condominio’ nel nostro Paese rappresenta un imponente flusso finanziario che ruota intorno al più importante bene rifugio degli italiani, la ‘casa’, e che alimenta un indotto di forniture e servizi che non può lasciare indifferenti. Di seguito, l’opinione del presidente Assocond Conafi, avv. Franco Casarano sulla riforma del condominio. La gestione dei flussi
LEGGI TUTTO
Il confronto tra istituti di ricerca, operatori del settore immobiliare, rappresentanti delle associazioni dei consumatori e banche. I risultati dell’indagine Tecnoborsa sul mercato immobiliare di Roma e le analisi di Ance Lazio sull’impatto della nuova imposta. Al di là dell’Imu la casa rappresenta ancora un bene su cui investire. È questo il risultato cui si
LEGGI TUTTO