Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

La città di Genova per quanto riguarda il mercato immobiliare segna un “punto positivo”, un aumento delle compravendite del 25,3% nel primo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013, Genova risulta la seconda città italiana in termini di crescita degli scambi dopo Bologna (+29%). Destino incerto invece per le altre zone vicino alla città,
LEGGI TUTTO
Non si arresta il calo del mercato immobiliare Italiano Il mercato immobiliare Italiano chiude questo 2013 con compravendite ai minimi storici, e perde fatturato per circa 8 miliardi di euro. La ripresa dei primissimi mesi del 2014 è soltanto una goccia nel mare, le erogazioni dei mutui hanno registrato un aumento del 20% rispetto allo
LEGGI TUTTO
Cuccia per appartamento piccolo Come noi vogliamo una casa comoda, così i nostri amici animali si meritano una cuccia comoda e (se possibile) di design, questa è la nuova sfida delle aziende di design amanti degli animali. Se il nostro sogno è avere un animale domestico da coccolare, ma abitiamo in una casa da pochi
LEGGI TUTTO
Come comprare casa all’asta Come vivacizzare il mercato delle aste? Come poter facilitare l’acquisto tramite servizi di consulenza? La sfida è quella di movimentare gli immobili in un mercato che stenta a riprendersi, il mercato delle aste, negli ultimi mesi, vede un aumento delle vendite giudiziarie di beni immobili, ma non quelle andate a buon
LEGGI TUTTO
Mercato immobiliare, deboli segni di ripresa In questi ultimi mesi c’è stato un leggero incremento delle domande di credito per i mutui, una timida ripresa delle vendite degli immobili che ha subito un “crollo” a partire dal 2007. Possiamo dire che questo è un buon momento per chi vuole comprare casa, perchè i prezzi sono
LEGGI TUTTO
Il mercato immobiliare nei primi 3 mesi del 2014 cresce il settore commerciale (+4,7%) e il residenziale (+4,1%) stanno trainando il mercato immobiliare nei primi 3 mesi del 2014, più 1,6% sul 2013. Il risultato arriva direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Il mercato immobiliare delle abitazioni segna nel primo trimestre 2014 una crescita del 4,1%, più
LEGGI TUTTO