Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

Secondo il Presidente della Confedilizia, c’è poco da fare, il rapporto tra Fisco e casa è cambiato. C’è stata un’inversione di tendenza, netta. Ma sarà sufficiente per ridare fiato all’immobiliare? Ne hanno discusso rappresentanti del Governo, parlamentari e giuristi al tradizionale appuntamento di settembre della Confedilizia a Piacenza, che ha aperto come da collaudata consuetudine
LEGGI TUTTO
Secondo il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, la storia della fiscalità insegna che un’imposta, una volta varata, non viene più abbandonata. E con un aggravio dell’Imu – come vorrebbe il partito della spesa – su una sola indeterminata categoria di case (peraltro scelte con criteri che non si sa, o non si vuole, indicare)
LEGGI TUTTO
Le aspettative delle famiglie italiane sono alte, ma rimangono forti le resistenze al cambiamento. Evitare gli sprechi e risparmiare in bolletta, questi i benefici che vengono alla mente delle famiglie italiane quando pensano all’efficienza energetica, confermando quanto già rilevato lo scorso anno. Ottimizzare la resa degli impianti e rendere la propria casa efficiente dal punto
LEGGI TUTTO
È stata presentata alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera la relazione sul Decreto Imu. Nella relazione sono illustrati i vantaggi e gli svantaggi dei provvedimenti presi dal Governo. In particolare, si segnala la necessità di un ridisegno complessivo della tassazione immobiliare e di un alleggerimento per la tassazione degli immobili strumentali. Servirebbe, inoltre, incentivare
LEGGI TUTTO
Dal rapporto di Confartigianato emerge che per le famiglie italiane comprare un’abitazione rimane un miraggio e nel I trimestre 2013 le compravendite immobiliari sono in flessione del 13,8% rispetto alla fine del 2012. Colpa anche del costo dei mutui che, nonostante la diminuzione di 27 punti base registrata nell’ultimo anno, si confermano i più cari
LEGGI TUTTO
Un aiuto prezioso per condomini e amministratori. Si tratta di una pubblicazione tascabile, aggiornata con le ultime novità introdotte dalla legge di riforma del condominio, in vigore dal 18 giugno scorso. È stata concepita quale agile e pratico sussidio per orientarsi tra le regole che disciplinano lo svolgimento delle assemblee di condominio e i casi
LEGGI TUTTO