Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016

La tecnologia innovativa che riduce i costi e le emissioni inquinanti producendo sviluppo sostenibile. Lo sviluppo dell’efficienza energetica nel nostro Paese, fortemente in ritardo, è la condizione necessaria per essere all’altezza delle sfide nell’immediato futuro: la salhttp://news.cambiocasa.it/wp-admin/edit-comments.phpvaguardia dell’ambiente da una parte e il superamento della crisi economica dall’altra. Due fattori che fino ad oggi hanno
LEGGI TUTTO
Così Fiaip: ‘Il Governo vari un piano straordinario per la ripresa del settore casa per far ripartire il nostro Paese’. Sono molteplici i fattori che stanno determinando il calo del numero delle compravendite, ma sicuramente quello che più pesa è l’attacco alla proprietà immobiliare che da ormai un anno viene portato da molti esponenti politici
LEGGI TUTTO
Metà della spesa pubblica, è dovuta alle Autonomie locali e un Governo tecnico – come l’esperienza di questi giorni dimostra – può farci poco: così Corrado Sforza Fogliani, presidente Confedilizia. Ma un Governo politico non ci proverà neppure, a fare qualcosa: di Regioni, Provincie e Comuni (e così via) ce ne sono di destra e
LEGGI TUTTO
Mercoledì 26 settembre alla Fiera di Bologna conferenza dell’architetto giapponese celebre per soluzioni abitative adottate dopo calamità naturali Ha dimostrato al mondo le infinite potenzialità architettoniche di materiali economici e del tutto naturali, come la carta, il cartone e addirittura il bamboo. Si tratta di Shigeru Ban, l’architetto giapponese che ha fatto della leggerezza e
LEGGI TUTTO
È deducibile l’accantonamento di un fondo che serve per il ripristino delle aziende date in affitto o in usufrutto. Le aziende date in affitto o in usufrutto possono prevedere di accantonare periodicamente un fondo per il ripristino dei beni affidati. Sulla deducibilità Irap l’Agenzia delle Entrate si è espressa recentemente con una precisa circolare, fornendo
LEGGI TUTTO
Il canone corrisposto per l’affitto di un appartamento, che si concede in uso al dipendente che si è trasferito in altra città per ragioni di lavoro è deducibile dal reddito d’impresa secondo i casi. Chiarimenti… In base a quanto stabilito dall’articolo 95, comma 2, del Tuir, i canoni di locazione e le spese di manutenzione
LEGGI TUTTO