Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Uno studio della Consulta dei Caf sulle delibere adottate dai Comuni: aliquota prima casa più cara in tre Comuni su 10. Aumenti per il 56% sulle seconde case. Le case di abitazione sono state meno colpite dal caro-saldo Imu. Ad aumentare l’aliquota di base, rispetto all’acconto, sono stati però il 27,92% dei Comuni. Tra questi
LEGGI TUTTOÈ stato pubblicato l’elenco degli immobili fantasma ai quali sarà applicata la rendita presunta. Eventuali ricorsi si dovranno fare entro il 30 gennaio 2013. E così l’emersione degli immobili fantasma prosegue. È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’elenco dei Comuni in cui sono stati individuati i fabbricati non dichiarati in Catasto, ai quali verrà ora
LEGGI TUTTOPer il calcolo dell’Imu il primo dato da inserire è la rendita catastale, ma per conoscere la rendita catastale serve il contratto di compravendita o la visura catastale. Come ottenere la rendita catastale per calcolare l’Imu, se al momento non si dispone dell’atto di compravendita? Il contribuente ha diverse opzioni, anche i servizi online per
LEGGI TUTTOSi paga con F24 o in posta. Il 17 dicembre, infatti, è l’ultimo giorno per versare il saldo dell’imposta comunale sugli immobili. Dopo aver pagato la prima parte dell’Imu a giugno (o anche a settembre per chi ha scelto di rateizzare l’acconto), è arrivato il momento di rifare i calcoli con rendite, moltiplicatori, aliquote e
LEGGI TUTTO‘Siamo in presenza di provvedimenti che mostrano all’evidenza la distanza del Paese legale dal Paese reale’, dichiara il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. Catasto all’oscuro e che aggraverà le imposte nella delega fiscale, previsioni per gli impianti termici nella legge sviluppo che aumenteranno enormemente i costi a carico della proprietà per creare lavoro chiaramente
LEGGI TUTTOApprovato il modello di bollettino di conto corrente postale per il versamento dell’Imu Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato del 27 novembre 2012, ha reso noto che con il DM 23 novembre 2012 è stato approvato il modello di bollettino di conto corrente postale per il versamento dell’Imu. Il bollettino è utilizzabile
LEGGI TUTTO