Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Dal 20 marzo cambiano le regole sulle liti condominiali: i consigli del Centro studi nazionale di diritto condominiale e immobiliare. Rumori, odori molesti, uso degli spazi comuni: tra vicini i pretesti per litigare non mancano di certo, tanto che, secondo i dati 2011 di Cescond, oltre un quinto delle cause civili pendenti in Italia riguardano
LEGGI TUTTOAziende e fonti rinnovabili: un connubio sempre più vincente come dimostrano le esperienze delle aziende e delle amministrazioni comunali vincitrici del Premio ‘Best Practices’, premiate a Cremona in occasione della fiera ‘Bio-energy Italy’ dedicata alle biomasse e alle rinnovabili. La manifestazione di Cremona dimostra come una riconversione alla green economy sia praticabile anche in Italia
LEGGI TUTTODalla Fiaip stop ad altri aggravi fiscali, la tassazione degli immobili è giunta ai massimi storici Il Decreto Salva Italia ha imposto una tassazione al settore immobiliare di ben 22 miliardi di Euro ed ora, in attesa che si applichino le aliquote I.M.U., che per la maggior parte dei Comuni italiani sarà applicata al massimo
LEGGI TUTTOTre quarti della Manovra Monti sono basati sulla tassazione del patrimonio immobiliare Secondo il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, i ritornanti riferimenti alla tassazione dei patrimoni penalizzano il mercato, mettono in fuga gli investimenti, compromettono ogni conato di crescita. In Italia, infatti, la tassazione dei patrimoni – marcatamente immobiliari – viene concepita come tassazione
LEGGI TUTTORisultano in lieve aumento le quotazioni immobiliari su viale Cremona dal momento che in questa prima parte dell’anno si sono compravenduti soprattutto piccoli tagli (bilocali con cucina abitabile). Ad acquistarli sono stati investitori e genitori di studenti universitari. Si registra una certa fatica nella vendita dei trilocali ricercati soprattutto dalle famiglie che, dovendo ricorrere spesso al
LEGGI TUTTONei primi sei mesi del 2011 i prezzi delle abitazioni di Pavia hanno registrato un incremento dell’1%. Nell’area di Borgo Ticino e della Stazione nei primi sei mesi dell’anno le quotazioni sono rimaste stabili. I principali attori del mercato sono stati gli investitori tra cui anche genitori di studenti e le giovani coppie. Infatti i
LEGGI TUTTO