Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Ddl aree agricole, disegno di legge per salvaguardia del territorio e il contenimento del consumo del suolo. Bene la salvaguardia del territorio e lo stop alla cementificazione selvaggia. Fiaip esprime grande soddisfazione per il disegno di legge approvato nei giorni scorsi dal Governo, su proposta del Ministro delle Politiche agricole Mario Catania, sulla valorizzazione delle
LEGGI TUTTOIl nuovo provvedimento rischia di rallentare le compravendite immobiliari in Italia. Prevista la proroga per la segnalazione dei mutui da parte degli agenti immobiliari fino a fine ottobre. Da Novembre agli agenti immobiliari sarà impedito segnalare mutui bancari in via accessoria e strumentale all’attività di mediazione immobiliare. Ciò danneggerà il mercato immobiliare e comporterà un
LEGGI TUTTOL’opinione di Franco Casarano, presidente nazionale Assocond-Conafi: ‘La crisi dell’edilizia è sempre uno dei sintomi più immediatamente percepibili della crisi di un Paese’. I dati Cerved recentemente pubblicati dalla stampa nazionale e vigorosamente sottolineati dall’Ance fanno emergere un incremento progressivo delle procedure fallimentari del comparto edilizia e la conseguente perdita di ricchezza e di posti
LEGGI TUTTOI contribuenti che hanno cambiato la loro situazione immobiliare dovranno presentare la dichiarazione Imu entro il 1° ottobre, a meno che non sopravvengano eventuali proroghe. Entro tale data, quindi, i contribuenti proprietari di immobili che hanno subito delle modifiche devono presentare la dichiarazione Imu in base all’art. 13 del Decreto Salva Italihttp://news.cambiocasa.it/wp-admin/profile.phpa, infatti, si applicano
LEGGI TUTTOLa tecnologia innovativa che riduce i costi e le emissioni inquinanti producendo sviluppo sostenibile. Lo sviluppo dell’efficienza energetica nel nostro Paese, fortemente in ritardo, è la condizione necessaria per essere all’altezza delle sfide nell’immediato futuro: la salhttp://news.cambiocasa.it/wp-admin/edit-comments.phpvaguardia dell’ambiente da una parte e il superamento della crisi economica dall’altra. Due fattori che fino ad oggi hanno
LEGGI TUTTOIl presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ‘L’Imu del Governo Monti va corretta, bisogna tornare all’Imu originaria’. L’onda del malcontento è ormai incontenibile, si aggraverà in occasione del versamento del saldo, gli effetti sociali che produrrà sono facilmente intuibili e, allo stato, imprevedibili sono le reazioni. Bisogna che il Governo ascolti le voci
LEGGI TUTTO