Intervista a Franco Dall'Aglio Fimaa-Torino
- Acquisto casa, Agenti Immobiliari
- 25 gennaio 2016
Mercato immobiliare Piemonte, le quotazioni di Alessandria nel primo semestre del 2010 I prezzi si mantengono stabili nell’area di Borgo Rovereto, nel Centro Storico della città L’edilizia di Borgo Rovereto, ed in generale quella del Centro storico di Alessandria, è caratterizzata da condomini d’epoca quasi sempre ristrutturati. Negli ultimi anni infatti il Centro storico è
LEGGI TUTTORisparmio energetico detrazione anche per i lavori del 2011 Confermata per il prossimo anno l’agevolazione prevista per gli interventi diretti al risparmio energetico Con una novità: lo ‘sconto’ in dichiarazione per i lavori effettuati nel 2011 andrà ripartito non in cinque anni (come invece previsto per le opere effettuate nel 2009 e nel 2010), ma
LEGGI TUTTOTetti solari per il Parco Nazionale della Majella Legambiente avvia, in collaborazione con il Parco Nazionale della Majella, un grande progetto di trasformazione ecosostenibile del territorio abruzzese, con l’installazione di tetti fotovoltaici Grazie alla professionalità ed all’esperienza maturata in campo nazionale, Legambiente promuove l’installazione di pannelli solari, un valido aiuto contro l’effetto serra ma anche
LEGGI TUTTOAumentano le sanzioni per regolarizzare i pagamenti al Fisco Costerà più caro regolarizzare le violazioni commesse a partire dal 1° febbraio 2011 È stata infatti modificata la misura delle sanzioni ridotte previste in caso di utilizzo del ravvedimento operoso. In particolare: – per i versamenti omessi, carenti o tardivi sanati entro 30 giorni, la sanzione
LEGGI TUTTOMercato immobiliare e Fisco: Ici su seconde case, ville e castelli, saldo di fine anno Giovedì 16 dicembre è l’ultimo giorno utile per il pagamento relativo al 2010 da parte dei proprietari di immobili Si avvicina il momento in cui si devono chiudere i conti con l’Ici riguardante il 2010. Entro giovedì 16 va effettuato
LEGGI TUTTORapporto Energie e Ambiente ENEA 11^ edizione Il Rapporto Energie e Ambiente dell’ENEA ha presentato in maniera sintetica le dinamiche in atto nel sistema energetico nazionale e internazionale, mettendo in luce, attraverso le proprie analisi di scenario, i percorsi tecnologici che consentirebbero all’Italia di dirigersi verso uno sviluppo di tipo sostenibile e di avviare un
LEGGI TUTTO